Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Caldazza non ti temo: ecco quando riapriranno le piscine a Milano

Tutte le info sulle riaperture dei centri balneari all'aperto Romano e Saini, che affiancheranno le piscine al chiuso ma con aree esterne Cardellino e Sant’Abbondio.

Bella raga, ci siamo. Come avrete sicuramente notato è ufficialmente arrivato il caldone, che ha sostituito tempo zero la pioggia senza lasciarci la tregua di una mezza stagione tiepida. Niente di nuovo. Che si fa, quindi, per sopportare meglio l’afa? Ma un bel bagnetto! Milanosport, la società comunale che gestisce gli impianti sportivi dela City, ha fatto sapere che venerdì 2 giugno riapriranno i centri balneari all’aperto Romano e Saini, che andranno ad affiancare le piscine al chiuso ma con graziose aree esterne Cardellino e Sant’Abbondio. Toccherà aspettare un po’, invece, per il Centro Balneare Argelati, in fase di riqualificazione. Stessa storia per il Lido, in restyling ancora per un paio di annetti.

Oh, noi vi avvisiamo eh, perché l’anno scorso gli ingressi nelle piscine sono andati alla grandissima. Il 2022, infatti, si è chiuso con un totale di 340mila ingressi nei centri del comune, very good. “Milanosport sarà, come sempre, il punto di riferimento dell’estate meneghina – ha commentato con fierezza la presidente di Milanosport, Rosanna Volpe -. Il nostro obiettivo è quello di garantire lo sport di base ma anche i campus estivi per bambini e ragazzi che, grazie al format ormai consolidato, potranno sperimentare tante attività e giochi in un ambiente sicuro e controllato. E naturalmente relax e sole per tutti nelle piscine scoperte e negli spazi verdi delle piscine indoor. I numeri record che abbiamo registrato nella scorsa stagione sono la conferma dell’ottimo lavoro svolto sin ora, e un importante punto di partenza per migliorarci ancora e soddisfare le aspettative di una clientela esigente come lo è quella di una città così moderna e all’avanguardia come Milano”.

Il Centro Balneare Romano si trova in via Zanoia; costruito nel 1929, ha l’imponente impronta architettonica dell’epoca ed è stata progettata dall’architetto Luigi Secchi che già annovera tra le sue opere la piscina Cozzi. La vasca rettangolare di 4000 metri quadri sorge in prossimità di un parco che offre il servizio di un chiosco bar. Tutto molto rilassante.

Instagram
milanosport_official

Instagram

Il Centro Sportivo Saini si trova in via Corelli 136, all’estremità del grande parco Forlanini. Il Saini è il più ricco e completo Centro Sportivo di Milanosport, tanto da essere utilizzato da molte società dilettantistiche. Qui in estate ci si potrà rinfrescare con una piscina di 50 metri scoperta e una vasca estiva per bambini.

Instagram
milanosport_official

Instagram

La piscina Cardellino si trova in via del Cardellino 3, a Lorenteggio, in un angolo ricco di verde e dotato di un comodo parcheggio. Milanosport organizza qui corsi di Nuoto, Acquafitness e Fitness mentre nella stagione estiva troverete una vasca scoperta di 50 metri e un grande giardino trasformato in centro balneare. Benessere.

La piscina Sant’ Abbondio si trova in via S. Abbondio 12; costruito nel 1976, l’impianto è stato recentemente ristrutturato e le opere di rifacimento di palestra, piscine e servizi hanno completamente cancellato i segni della sua trentennale attività al servizio della Zona 5. Nella stagione estiva anche qui si possono trovare la vasca scoperta di 50 metri e un grande giardino versione centro balneare. Top.

Instagram
milanosport_official

Instagram

Quanto costano gli ingressi? Un ingresso giornaliero viene 7 euro nei giorni feriali e 8 nei festivi. Tariffa ridotta per nani di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, gratuita per bimbetti under 5. Tutto chiaro? Costumino?

CONDIVIDI:
Link copiato!