Skip to content
Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale
CONDIVIDI:
Link copiato!

Sapete qual è la città più sottovalutata del mondo? Spoiler: è a 3 ore da Milano

Secondo un sondaggio della CNBC è Bologna la città più sottovalutata, nonostante vanti un ricchissimo patrimonio artistico, architettonico e gastronomico.

Vabbè dai, la foto in cover dovrebbe aver spoilerato il mistero del titolo. Qual è la città più sottovalutata del mondo? Secondo un sondaggio compiuto per l’emittente americana CNBC da Sharael Kolberg, giornalista e travel blogger, è Bologna – pensate – la città più sottovalutata, nonostante il capoluogo emiliano vanti un ricchissimo patrimonio artistico, architettonico e gastronomico. Ve lo aspettavate? Bo, noi no.

Ecco secondo la CNBC i tre principali motivi per inserire Bologna tra le mete imperdibili dell’estate: primo, il cibo. “Bologna ha molto probabilmente la migliore scena gastronomica di tutta Italia”, afferma Jeff Miller, travel blogger di Our Passion for Travel. “Gli amanti del cibo possono esplorare i mercati all’aperto della città e i pastifici nascosti, ma anche mangiare al ristorante piatti come la pasta alla bolognese e i tortellini. Puoi anche trascorrere una giornata al FICO Eataly World, il parco a tema interamente dedicato alla cucina italiana”. Altro motivo che rende Bologna una meta top: la sua vicinanza con altre città interessanti come Modena e Parma, ma pure Milano e Venezia. Ad affermarlo David Hawkraven di Designed Travel. E poi oh, Bologna è Patrimonio dell’Umanità UNESCO grazie ai suoi deliziosi 62 chilometri di portici, e poi ospita 24 torri medievali in pietra, tra cui il punto di riferimento più iconico della città, le Due Torri”.

La scrittrice di viaggi Ann-Marie Cahill, tra gli esperti contattati dalla CNBC, ci fa sapere che salire sulla Torre degli Asinelli è una figata pazzesca. Ma va? Suggerisce anche di visitare l’incompiuta Basilica di San Petronio e le rovine romane che corrono sotto la biblioteca cittadina. Bologna è inoltre una città a misura d’uomo visto che è “interamente percorribile a piedi”, cosa che secondo la CNBC fa risparmiare sull’affitto di un auto. Ma dove pensavano di essere, a Los Angeles? I prezzi dei trasporti, poi, sono super abbordabili, “i locali amichevoli e la città è generalmente sicura, rendendola un luogo di vacanza confortevole. E la camera d’albergo media costa meno di 200 dollari a notte per otto mesi all’anno, secondo il motore di ricerca di viaggi KAYAK”.

Della serie: gli americani e le scoperte dell’acqua calda.

CONDIVIDI:
Link copiato!