Skip to content
A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Tutti ai Bagni Misteriosi, ma anche Romano e Saini: successone per le piscine scoperte di Milano

Tutti presi bene soprattutto dai Bagni Misteriosi che segnalano 1.250 ingressi nel primo giorno di apertura, venerdì 2 giugno. Chiuse per restyling Argelati e Suzzani.

L’estate è già arrivata per i tantissimi che, appena aperte le piscine milanesi, si sono piazzati in pole position con asciugamano, infradito e crema solare. A dirlo sono i numeri, che testimoniano il boom di presente nei primi giorni di apertura delle tre piscine scoperte open della City: Bagni Misteriosi, Romano e Saini, che sono poi i tre centri che hanno dato il via alla stagione estiva prima del via generale degli altri centri comunali gestiti da Milanosport, previsto per l’11 giugno. Tutti presi benissimo soprattutto dai fighetti Bagni Misteriosi (in cover) che segnalano 1.250 ingressi nel primo giorno di apertura, venerdì 2 giugno.

Instagram
bagnimisteriosi

Instagram

Gente anche al Romano, piscina storica dal 1929, che per la stagione estiva ha scoperto la grande vasca di 4mila metri quadrati, lunga 100 metri e larga 40, con l’acqua fresca ma non troppo a 22 gradi. Benessere. Qui la piscina ha due corsie riservate per i nuotatori seri, mentre il resto della piscina è libero per cazzeggiare, galleggiare e fare il morto. Top anche per i nani visto che ci sono otto addetti alla sicurezza e sei persone prontissime ad assistere i bagnanti. E dopo essersi rinfrescati, tutti sull’erba a rilassarsi e magari godersi un picnic in compagnia. Super happy Cinzia Pezzani, la direttrice della Romano ma anche delle piscine Bacone e Cozzi. “Il primo giorno è andato bene e per i prossimi weekend i lettini sono quasi tutti prenotati. Dopo la pausa pranzo sono arrivati tanti ragazzi dai 15 anni in avanti, noi controlliamo i documenti e più piccoli non possono entrare se non accompagnati da un maggiorenne” ha spiegato a Repubblica.

Per quanto riguarda la Saini, meglio godersela adesso visto che a ottobre chiuderà per due anni in vista di una riqualificazione in mano all’Università Statale, che investirà 36 milioni di euro. Quest’estate invece resteranno chiuse Argelati e Suzzani, seppur in modalità diverse. La prima verrà riqualificata da parte di un privato: il Comune di Milano ha ricevuto una manifestazione d’interesse e asap partirà una gara. L’obiettivo è trasformarla in un centro balneare aperto tutto l’anno, quindi se tanto ci dà tanto dovrebbe riaprire per l’estate 2024. La Suzzani invece è già stata ristrutturata, ma ha ancora bisogno di alcuni lavoretti che posticiperanno la riapertura al 2025. “Alla scadenza del mandato, nel 2027, queste piscine, completamente ristrutturate, si aggiungeranno alle tre per le quali la riqualificazione è già in corso: Lido, Scarioni e Carraro” ha fatto sapere con ottimismo l’assessora allo sport e giovani Martina Riva.

Che dite raga, bagnetto?

CONDIVIDI:
Link copiato!