Skip to content
New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle
CONDIVIDI:
Link copiato!

Summer calling: 9 masserie in Puglia che vi rimetteranno in pace col mondo

Lusso e comfort in un ambiente rustico e antico: fatevi ispirare dal nostro listone di masserie pugliesi che dovreste prendere in considerazione per la vostra summer.

E quindi, quest’estate? Non per rompere le balle, ma avete già organizzato qualcosa? Chiediamo eh, perché pare che questa sia l’estate più cara di sempre, quindi meglio fare un planning serio e preciso. Idea: che ne dite di una bella masseria in Puglia? Ok ok, parliamo di una regione gettonatissima, non adatta a chi non vuole troppa gente intorno alle balle. Il bello delle masserie, però, è che sono mondi a parte, piccole parentesi in grado di farti estraniare per qualche giorno (o settimana) all’interno di quella che – di fatto – è una casa colonica fortificata tipica della Puglia. Questi edifici, infatti, in passato erano aziende agricole che comprendevano la casa del proprietario ma anche gli alloggi dei contadini, le stalle, i cortili e le aree di lavoro. Oggi questi micro villaggi sono diventati agriturismi, case di charme e b&b, molto fighi perché riescono ad unire il fascino del country wild, con i muri di pietra e l’intonaco bianco, alla sciccheria del comfort (e anche del lusso, why not). E allora dai, facciamolo un bel listone di 9 masserie pugliesi sbav sbav sbav che dovreste prendere in considerazione per la vostra summer 2023.

Masseria Le Carrube

Dove: Ostuni (Brindisi)

Cominciamo con l’autenticità rustica della Puglia totalmente immersa nella natura. A metà strada tra il mare e la collina, questa antica casa colonica risalente al 12esimo secolo, con tipico tetto a coppi, ospita 19 suite dove elementi della cultura locale si mischiano ad un design moderno. Alberi di Bougainville si intrecciano lungo tutti i cortili, mentre alberi di limoni e fichi d’india si snodano lungo le mura della proprietà. Qui troverete un ristorante vegetariano, lezioni di cucina (volete imparare a fare le orecchiette?) e degustazioni. E poi siamo a pochi minuti dal centro di Ostuni, se proprio proprio cercate bordello.

Instagram
le_carrube

Instagram

Masseria Pezza

Dove: Salice Salentino (Lecce)

Questa masseria (in cover) era già presente nel catasto onciario di Terra D’Otranto del 1747. Very old. Vi si coltivavano tabacco e grano e si allevavano ovini e suini. Oggi la masseria è un’azienda agricola con 20 ettari di terreno coltivati a vite, ulivo, frutteto e seminativo. Gli attuali proprietari Antonio e Giorgio, col cuore tra Milano e il Salento, ritrovano in questo luogo ristoro dalla frenesia e radici autentiche, e amano condividerlo con amici e ospiti. Tra le experience, corsi di cucina, lezioni di yoga e tour in bici.

Instagram
masseriapezza

Instagram

Masseria Mozzone

Dove: Montalbano (Brindisi)

Situata nella piana degli ulivi secolari, ai piedi della Valle d’Itria e con una vista wow sulla Marina di Ostuni e Fasano, questa masseria risale al 1700 ed è circondata da trulli. Il restauro c’è stato, per carità, ma ha conservato non solo le forme originali della struttura ma anche i materiali tipici della Puglia. Ampi spazi luminosi, con predominanza del bianco puro, assicurano una vacanza all’insegna della pace e del no sbatty. Post risveglio, una sana colazione fatta di ciambelle, plum-cake, crostate, biscotti e marmellate fatte in casa, frutta fresca, latte di una vicina masseria e spremute di frutta. Ciaone!

Instagram
masseriamozzone

Instagram

Masseria Potenti

Dove: Manduria (Taranto)

Altra masseria antichissima, che oggi è un’azienda agricola di circa 130 ettari che si estende nell’agro manduriano. Nasce dal sogno di Maria Grazia Di Lauro e di suo marito Paolo, che volevano trasmettere ai figli l’amore per la loro terra d’origine. Qui chi vuole può prendere parte a numerosi corsi di cucina, o magari andare in gita nelle due riserve naturali marine vicine (La Salina dei Monaci e la Paluda del Conte). Volete solo starvene in piscina immobili tutto il giorno? E sia!

Instagram
masseriapotenti

Instagram

Masseria Narducci

Dove: Speziale Di Fasano (Brindisi)

Tra Fasano ed Ostuni, circondata da sconfinate distese di ulivi secolari, sorge un’antica dimora ottocentesca caratterizzata da bianche mura in calce e abbracciata dagli ulivi. Le nove suite uniscono la calda accoglienza tipica delle masserie pugliesi dei tempi passati, alle comodità indispensabili e goduriose della vita moderna. Anche qui potete trascorrere la giornata in ammollo in acqua, oppure prendere e andare a fare un giretto nei tanti posti bellini che ci sono nei paraggi: le grotte carsiche di Castellana, gli scavi archeologici di Egnazia, i trulli di Alberobello, la città bianca di Ostuni, la città medievale di Oria, la barocca Martina Franca, la Murgia dei trulli di Cisternino e Locorotondo, le grotte marine di Polignano a mare, Lecce, Castel del Monte. È abbastanza?

Instagram
masserianarducci

Instagram

Masseria Cuturi

Dove: Manduria (Taranto)

Una proprietà di circa 300 ettari posizionata nel cuore del Salento. Tutto intorno, una straordinaria varietà di olivi secolari e un bosco (Li Cuturi). L’antica masseria è stata costruita fra il 1700 e il 1800, e comprende alcuni resti archeologici di notevole interesse. Il place to be per degustazioni di vini 100% bio. Qui ogni vostro desiderio è un ordine: dalla prenotazione di un massaggio alla lezione di yoga nel bosco, dalla cavalcata fra le vigne o sulla spiaggia alle escursioni di siti archeologici e storici e città d’arte, fino alle immancabili cooking class. E se volete spingervi in una dimensione ancora più wild, scegliete il glamping con le tende montate nei terreni tra il Bosco di Cuturi e i vigneti della masseria. Bomba.

Instagram
masseria.cuturi

Instagram

Masseria Ottolire

Dove: Locorotondo (Bari)

Camere davvero clamorose, dotate di ogni comfort e ricche di arredi di design, tra ferro e antichi tessuti, per riprendere i materiali tipici del luogo in una versione completamente moderna. Lo chef propone ogni giorno piatti genuini e raffinati, preparati con verdure e ortaggi dell’orto biologico e con prodotti di altissima qualità. Il Trullo SPA, giusto per non farsi mancare nulla, è dotato di vasca idromassaggio, bagno turco e doccia emozionale. In un rigoglioso bosco di proprietà, fatto di querce, fragni e piante mediterranee, chi lo desidera può partecipare ad attività esperienziali come yoga, pilates, meditazione e molto altro. Benessere.

Instagram
ottolire

Instagram

Masseria Dagilupi

Dove: Ostuni (Brindisi)

Questa masseria è un antico frantoio circondato da ulivi secolari, collocato tra Ostuni e le spiagge di sabbia fine della costa Adriatica. Il restauro del edificio ha conservato la storia del luogo, mettendo in risalto le pareti a calce, ma anche mobili e attrezzature dei migliori designer italiani. Anche qui, più che una vacanza, vi potrete sparare una vera experience rigenerativa grazie a lezioni personali di yoga o massaggi ayurvedici (in camera o all’ombra di ulivi secolari), ma potrete andare anche alla scoperta delle calette selvagge della costa adriatica in barca privata o visitare le bellezze della Puglia con l’auto elettrica. O non fare niente di tutto ciò, e godervi semplicemente il meritato ozio estivo.

Instagram
masseriadagilupi

Instagram

Masseria Prosperi

Dove: Otranto (Lecce)

Tra tutte le masserie, questa forse è la più adatta anche ai nani, avendo una bella fattoria con cavalli, asini, caprette e oche, ma pure cani e gatti. Skill: l’orto. Ben 4 ettari di uliveti e alberi da frutto, tra i quali passeggiare per cogliere in libertà pesche, ciliegie, fichi e melograni. Merita anche la spa panoramica, dotata di bagno turco, trattamenti personalizzati su richiesta nella sala massaggi, una piscina indoor riscaldata con idromassaggio, una piscina all’aperto e una palestra outdoor. Libidine coi fiocchi.

Instagram
masseria_prosperi

Instagram

CONDIVIDI:
Link copiato!