Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Come togliersi lo sbatti dei regali di Natale col Black Friday di CityLife Shopping District

Dal 20 al 26 novembre a CityLife Shopping District pioveranno gioie e sconti. E sarà possibile far personalizzare gratuitamente t-shirt e felpe firmate CityLifers.

Comincia sempre così: “Quest’anno me ne frego del Black Friday“, “A ‘sto giro evito di spendere soldi“, “Zero money, zero shopping“. Poi però sappiamo già come va a finire, vero o no? Dai raga, alla fine ciò che conta è la strategia: non bisogna “farsi usare” dal Black Friday, dobbiamo essere noi ad usare questa settimana di sconti wow per comprare cose che tanto compreremmo comunque prima o poi, ma a prezzo pieno. E poi, pensateci un secondo: che bello sarebbe fare tutti i regali di Natale già a novembre? In un colpo solo risparmiamo e ci leviamo lo sbatti. Aspettate però: state già smanettando sugli e-commerce? Dai su, sneakers ai piedi e vai di passeggiatina, che a ordinare online non si capisce mai una mazza e si deve puntualmente rimandare tutto indietro. Piuttosto, beccatevi la dritta: giretto a CityLife Shopping District e risolvete la questione in qualche ora.

Sì perché a CityLife Shopping District pioveranno sconti pennellati per il Black Friday. E visto che siete lì, godetevela. Mentre curiosate tra ipotetici regali al partner o alla mamma, sparatevi qualche foto: ci sarà un allestimento veramente figo, con le t-shirt CityLifers piazzate a decorare il soffitto della mall, in modo da creare un percorso immersivo che conduce fino al corner Boutique, allestito al Fashion Point – piano zero.

Instagram Stories subito.

Questo sarà il place to be della vostra giornata: dal 20 al 26 novembre, potrete infatti scoprire e acquistare i prodotti della capsule collection CityLifers e soprattutto della Special Edition Black Friday 2023. Per vivere l’experience completa dei veri CityLifers (pure se siete di Rozzano) potrete acquistare i prodotti della collezione tramite l’esclusiva vending machine. Ma parlavamo di regali di Natale, giusto?

E allora, vogliamo farlo un bel regalino personalizzato con nome e cognome? Dai, così facciamo vedere che ci siamo impegnati un minimo. Dal 24 al 26 novembre, dalle 11 alle 19, infatti, potrete far personalizzare gratuitamente t-shirt e felpe firmate CityLifers, facendo ricamare nome o iniziali nel colore e nel font che preferite. Big news della capsule collection CityLifers realizzata per il Black Friday sono i due capi new entry nella Special Edition 2023: la t-shirt nel nuovo colore fucsia e la felpa cropped nera, con dettaglio fucsia. Acquistandoli si riceverà in omaggio la gruccia firmata CityLifers, che dentro l’armadio fa sempre la sua figura. Va’ che le quantità sono limitate, fatevi trovare in pole position!

CONDIVIDI:
Link copiato!