Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Villaggi di Natale in Lombardia, eccone 6 da non perdere

Beccatevi l'elenco dei place to be natalizi in Lombardia, top per una gita fuori porta che farà contenti tutti. Piste di pattinaggio, Babbo Natale, mercatini: c'è tutto.

Non si sa bene come mai, ma negli ultimi anni ci è partita la scimmia estrema nei confronti dei villaggi di Natale. Un po’ come succede per i campi di zucche, che da tre di dieci anni fa quest’anno sono passati tipo a centocinquanta. Sarà quell’atmosfera serena e magica, sarà che abbiamo bisogno di spensieratezza visto il mondo di merda in cui ci tocca vivere, sarà che vedere i nani gasati è sempre bello, sarà che alla fine ci divertiamo pure noi. Il mondo dell’intrattenimento ha capito l’andazzo, e ci ha regalato un bel po’ di occasioni per spararci una full immersion di Christmas, canzoncine natalizie, pacchi regalo, mercatini, Santa Claus e tutto il resto. Ed eccoci allora al pezzo forte: beccatevi qui sotto un elenco dei place to be natalizi in Lombardia, top per una gita fuori porta che farà contenti tutti. Forse.

Ps. Tutti operativi fino al 7 gennaio.

La casa bergamasca di Babbo Natale

Dove: Clusone (BG)

Se cercate Babbo Natale, inutile sbattersi fino a Rovaniemi. Ad un’ora e mezza circa da Milano c’è Clusone con la 16esima edizione della Casa Bergamasca di Babbo Natale. Ospitata nella Villa Balduzzi, è il posto giusto se vostro figlio vi sta smaronnando con la letterina, il Babbo, la letterina, il Babbo così in loop da settimane. Qui gli Elfi vi toglieranno l’impiccio aiutando i bimbi a scrivere la loro lista di regali, che potranno consegnare direttamente a Mister Babbo Natale. Poi vabbè, ci sono anche i mercatini natalizi che fanno sempre piacere. Ingresso euro 10 euro, gratis fino ai due anni.

Christmas Village Monza

Dove: Monza (MB)

E non lo vuoi piazzare un villaggio natalizio anche a Monza? Allestito tra piazza Carducci, largo IV Novembre e piazza San Paolo, propone ovviamente il classico mercatino con prodotti tipici regionali e artigianali, anche qui la Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi, il maxi albero di Natale, la pista di pattinaggio su ghiaccio, la giostra a cavalli e quella ad albero di Natale con le sfere rotanti. Ogni weekend in programma Cori Gospel, spettacoli e attività per bambini che sono sempre utili a guadagnare qualche oretta di libertà. Ingresso gratuito ma attrazioni a pagamento, chiaro.

Instagram
comunedimonza

Instagram

Il Parco di Natale

Dove: Erba CO

Siamo a Lariofiere, uno spazio eventi nel comasco che per l’occasione è stato trasformato in gigantesco parco divertimenti a tema natalizio. Oh, 3mila metri quadrati, al coperto, con pista del ghiaccio, autoscontri, gonfiabili, giostra, playground, pungiball, calci di rigore, Babbo Natale nella casetta, spazio cinema e animazione. Vi serve altro? Probabilmente uno Spritz. Ingresso: 10 euro per gruppi minimo 3 persone, gratuito 0-4 anni, 12 euro ingresso singolo.

Instagram
lariofiere

Instagram

Città dei Balocchi

Dove: Cernobbio (CO)

Bello vero questo parco in quel di Cernobbio. Appuntamento nel Borgo, lungo la Riva, nel parco di Villa Erba, a Villa Bernasconi e nelle frazioni di Piazza S. Stefano e Rovenna. Le attrazioni sono sempre quelle, per quanto diverse: Babbo Natale, mercatini, alberi illuminati, pista di pattinaggio con vista in Piazza Risorgimento, musical per bambini, giochi di luci, pit stop instagrammabili e un botto di altra roba wow.

Instagram
cittadeibalocchi

Instagram

Magico Natale

Dove: Lecco

Una gita a Lecco è sempre una buona idea, specialmente in questo periodo. Fino al 26 gennaio (belli comodi) c’è un ricco programma di esperienze e iniziative. Citiamo il Villaggio di San Nicolò sul lago, magie di luce (splendidi giochi di luce sui palazzi del centro, wow), ma pure la Mostra di presepi e letture sotto l’albero. E poi ancora pista di pattinaggio XXL Ice Skating in Piazza Garibaldi, concerto degli zampognari, Christmas Tour e poi… e poi oh, beccatevi la lista eventi e fate voi.

Instagram
leccotourism

Instagram

Il Villaggio di Natale

Dove: Livigno

Se avete culo di trovare un posto in cui dormire che non costi un rene, Livigno è il posto giusto per trascorrere qualche giorno immersi nell’atmosfera natalizia. Immancabili casette di legno le lucine, da ammirare gustando un buon vin brulè o una cioccolata calda. Il museo di Livigno e Trepalle ha inoltre organizzato una piccola esposizione riferita alla storia di S.Lucia e Gesù Bambino dove i visitatori avranno la possibilità di scrivere la propria letterina con pennino e calamaio. Cute. Save the date: il 22, il 23, e il 24 dicembre, Babbo Natale a bordo della sua carrozza passerà tra la Piazza del Comune e il Villaggio di Natale e consegnerà ai bambini le caramelle. Non procrastinate che qui l’appuntamento è fino al 24, poi si sbaracca. (Foto in Cover)

Instagram
livigno

Instagram

CONDIVIDI:
Link copiato!