Skip to content
Come ti svolto agosto a Milano: 7 idee per chi resta nella City / Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa / Come ti svolto agosto a Milano: 7 idee per chi resta nella City / Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa
CONDIVIDI:
Link copiato!

Mai una gioia: Milano ha toccato il massimo storico sui prezzi delle case

Idealista fa sapere che a marzo la cifra media al metro quadrato per l'acquisto di un immobile è arrivata a quota 4.988 euro. Ecco le zone "in" e le zone "cheap".

E rieccoci con la consueta rubrica: notizie di mer*a dal mondo immobiliare di Milano. Niente di nuovo sul fronte case, anzi sì. Come riportato da un’analisi di Idealista, a marzo i prezzi di vendita degli immobili a Milano hanno toccato il massimo storicoquota 4.988 euro. Non grandi cambiamenti a livello mensile o trimestrale, ma in crescita dell’1,6% rispetto a un anno fa esatto. Non benissimo.

La zona più costosa della City è ovviamente il centro storico, manco a dirlo. Qui se volete comprare qualcosa preparatevi a sborsare in media 10.248 euro al metro quadrato, ma del resto se state cercando un appartamento in centro i soldini li avete eccome. Si spende un botto anche in Garibaldi-Porta Venezia (7.062 euro/m2), Fiera-De Angeli (6.850 euro/m2) e Navigli-Bocconi (6.794 euro/m2). Cercate le zone più conventienti? E allora vi conviene abbassare le aspettative e puntare su Vialba-Gallaratese (2.824 euro/m2) e Baggio (2.937 euro/m2), che sono le uniche zone con prezzi al di sotto dei 3 euro al metro quadro.

“Nonostante ci sia stato un calo nei volumi delle compravendite nel settore residenziale, con un tasso di variazione annuo registrato del -9,7%, i prezzi delle case sono aumentati – ha commentato Vincenzo De Tommaso, responsabile dell’ufficio studi di Idealista – Questo aumento può essere spiegato dalla diminuzione continua del numero di case disponibili sul mercato. Questo squilibrio tra domanda e offerta ha compensato fattori come i tassi di interesse più alti. Ciò aiuta a comprendere perché i valori immobiliari in Italia rimangono rigidi, non aumentando in linea con l’inflazione, ma allo stesso tempo non diminuendo come ci si aspetterebbe in un mercato in cui i mutui sono meno accessibili”.

Se volete spostarvi un pelo fuori dal centro, occhio ai prezzi nell’hinterland. Assago si è confermato, anche in questo trimestre, come il comune più costoso della provincia milanese, con un prezzo medio di 3.678 euro al metro quadro. Seguon a ruota Segrate (3.467 euro/m2), Cernusco sul Naviglio (3.116 euro/m2), Basiglio (3.059 euro/m2) e Buccinasco (3.035 euro/m2). Se volete andare al risparmio cercate qualcosa a Buscate, che ok non sarà Beverly Hills ma le case hanno un prezzo medio di soli 1.074 euro al metro quadro, fattibile.

CONDIVIDI:
Link copiato!