Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Effetto Sinner, gli Internazionali di tennis a Roma verso il record di incassi

Visto il successo delle prevendite, si punta a superare quota 350mila spettatori, per un impatto economico di almeno 600 milioni di euro. Apperò.

Del cosiddetto Effetto Sinner avevamo già parlato tempo fa, dopo la vittoria dell’altoatesino all’Australian Open. Tutti in fissa col tennis, tutti presi benissimo con scuole e corsi per dilettarsi e sognare – chissà – di replicare le imprese del nostro ginger (se vabbè, ciao). La notizia è che Jannik continua ad attirare fatture ovunque vada, tipo agli Internazionali di tennis al Foro italico di Roma, attesi dal 6 al 19 maggio con oltre 300 match. Considerato che siamo in Italia, stanno tutti smaniando dalla voglia di vedere Sinner giocare live.

“Alla fine del torneo presenteremo studi e analisi ma possiamo dire comunque sin d’ora che puntiamo a superare quota 350mila spettatori e che l’impatto economico sarà uguale o superiore a 600 milioni di euro e l’entrata per Stato di 120 milioni, derivante dal gettito fiscale” ha detto il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, durante la presentazione al Colosseo, come riportato da Il Sole 24 Ore.

Le prevendite infatti hanno superato il record storico di incasso di 22,5 milioni di euro con ben 25 giorni di anticipo sulla finale. E se si arrivasse ad un impatto economico complessivo di 600 milioni si salirebbe del + 22,5% rispetto al cash entrato nel 2023 (490 milioni secondo i calcoli elaborati da EY a fine torneo). Not bad. Ovviamente sanno tutti che questo successo dipende fondamentalmente da due fatti recenti: la vittoria dell’Italia in Coppa Davis a novembre e il successo di Jannik Sinner, arrivato al secondo posto assoluto nella classifica Atp.

Superare i numeri del 2023 non era (non è, anzi) così scontato, perché già un anno fa i risultati furono clamorosi: da 235mila biglietti venduti nel 2022 si era passati a 297mila con 22,5 milioni di euro di incasso, per un impatto economico complessivo di 490,7 milioncini. L’hype per gli Internazionali è quindi a palla, anche perché potrebbe pure succedere che il nostro Jannik sorpassi Nole Djokovic e si piazzi al primo posto nel ranking mondiale dell’Atp. Non facilissimo eh, va detto, ma nemmeno impossibile. Dovrebbero inanellarsi una serie di situazioni favorevoli tipo vincere sia a Madrid che a Roma. Oh, vedremo.

CONDIVIDI:
Link copiato!