Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Sei stressato? Allora sei anche più simpatico, lo dice la scienza

Secondo un recente studio condotto, mostrare segni di stress potrebbe renderci più simpatici e portare gli altri ad agire in modo positivo nei nostri confronti

Ma lo sapevate che mostrare segni di stress potrebbe rendervi più simpatici agli occhi degli altri? Lo stress, ovviamente, non è uno stato d’animo desiderabile, anche se gli imbruttiti ormai lo hanno assorbito come parte integrante della loro vita. Ma ecco un plot twist: questo sbatti quotidiano potrebbe avere un lato positivo. Solitamente, infatti, si pensa che chi soffre di stress appaia come più nervoso e meno chill. Che – ok – è vero, ma pare anche che le persone stressate risultino più genuine ai loro interlocutori.

Insomma, se sei stressato gli altri ti vedono come più vulnerabile e onesto. A dirlo una recente ricerca pubblicata sulla rivista Evolution and Human Behavior. Gli scienziati hanno esaminato i comportamenti legati allo stress e il modo in cui il corpo li comunica, come toccarsi il viso, grattarsi la testa o mangiarsi le unghie. Ma quanto sono visibili questi comportamenti? E, ancora più importante, come cambia la nostra impressione quando vediamo qualcuno che gioca nervosamente con i propri capelli o armeggia con oggetti vari?

Per rispondere a queste questions, i ricercatori hanno condotto un esperimento molto interessante e particolare. Prima di tutto, hanno indotto uno stato di stress in un gruppo di partecipanti, concedendo loro tre minuti per prepararsi a una presentazione, un colloquio di lavoro e un test di matematica. La sacra tripletta degli stress, per così dire. I video di questi poveri cristi sotto stress sono stati poi mostrati a un altro gruppo di partecipanti all’esperimento. La domanda era semplice: “Quanto è stressata questa persona?“.

Innanzi tutto, due cose sono emerse nero su bianco. Primo, i partecipanti sono stati piuttosto bravi ed intuitivi nell’individuare quali individui erano stressato. Se la persona A era in uno stato di ansia e si strofinava furiosamente le mani, veniva percepita come stressata. Secondo, coloro che erano giudicati più stressati sono stati anche considerati più simpatici. Ma pensa.

A differenza di quanto accade nel mondo animale, dove lo stress è visto come un punto debole da sfruttare, mostrare le proprie emozioni negative con segnali evidenti incoraggia il sostegno e la solidarietà all’interno della nostra comunità. Questo avviene perché noi esseri umani siamo una specie estremamente cooperativa: in sostanza, siamo più attratti da chi comunica sinceramente di stare male, piuttosto che da coloro che cercano di apparire forti nascondendo le proprie difficoltà.

La coautrice dell’esperimento, la professoressa Bridget Waller, ha aggiunto: “Se gli individui stanno inducendo una risposta di tipo empatico nei valutatori, potrebbero apparire più simpatici per questo motivo, oppure potrebbe essere che un onesto segnale di debolezza possa rappresentare un esempio di intento benigno e /o la volontà di impegnarsi in un’interazione cooperativa piuttosto che competitiva, qualcosa che potrebbe essere un tratto piacevole o preferito in una parte sociale. Ciò si adatta all’attuale comprensione dell’espressività, che tende a suggerire che le persone che sono più emotivamente espressive sono più apprezzati dagli altri e hanno interazioni sociali più positive.”

Insomma, la prossima volta che vi trovate in preda allo stress e vi state mangiando le unghie, ricordate che almeno state guadagnando punti simpatia. Meglio di niente.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!