Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Tempo di Pride! 6 locali LGBTQIA+ di Milano per festeggiare (+ 3 serate top da non perdere)

Approfittiamo del mood per segnalarvi sei locali e tre serate queer della City, perfetti per divertirsi alla grande, indipendentemente dal vostro orientamento.

Bella raga, ci siamo: il 29 luglio a Milano andrà in scena la Parata del Pride, un’occasione per celebrare l’amore e la libertà, ma anche per accendere i riflettori su ciò che ancora manca – a Milano e in Italia – rispetto ai diritti del mondo LGBTQIA+. E allora approfittiamo del mood per segnalarvi sei locali e tre serate queer della City, perfetti per divertirsi alla grande, indipendentemente dall’orientamento. Perché love is love, taaac!

Lola

Dove: Via Alessandro Tadino 6
Cosa: cocktail bar

Il motto è: “Lola. Ci stanno tutti”. E non serve aggiungere altro.

Instagram
orgoglioportaveneziamilano

Instagram

LeccoMilano – un buco di bar

Dove: Via Lecco 5
Cosa: bar e ristorante

Il motto? “Sappiamo stupirvi”, e non abbiamo dubbi.

Nolo.So

Dove: Via Varanini 5
Cosa: cocktail bar e pizzeria

Un po’ club-oriented, un po’ galleria d’arte.

Il Nemico

Dove: Via Piacenza 20
Cosa: cocktail bar e ristorante

Instagram
il_nemico_milano

Instagram

Pop

Dove: Via Alessandro Tadino 5
Cosa: bar, dalla colazione all’aperitivo

“Un posto dove stare cinque minuti o un paio d’ore”

Instagram
bravemai_podcast

Instagram

Mono

Dove: Via Lecco 6
Cosa: cocktail bar

Ma non solo locali: a Milano non mancano le serate ad hoc per celebrare la libertà e divertirsi di brutto. Essendo serate, vengono organizzate solo in determinati giorni/periodi, talvolta nello stesso locale, a volte invece in luoghi diversi. Quindi, se siete presi bene, fatw un check sui social e via!

Vogue Ambition Milano

Dove: Q Club, via Padova 21

“Party più favoloso del circuito gay milanese”.

Instagram
vogueambitionmilano

Instagram

La Boum

Dove: Magazzini Generali, tutti i venerdì

Instagram
laboum_milano

Instagram

L*EX Eventi

Dove: locali vari

“We are all unique, we are all precious”

CONDIVIDI:
Link copiato!