Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non la solita gita: 7 laghi del Nord Italia top per una vacanza

No, non parliamo di Como, Garda o Maggiore: vogliamo segnalarvi alcuni laghi noti ma non troppo blasonati top per una gita o una mini vacanza.

Arriva l’estate e ci viene subito voglia di andare al lago. Magari un bel trekking, qualche foto scattata nel verde e poi una bella polenta in un rifugio. Sì, perché la polenta va bene in tutti i mesi, in tutti i luoghi e in tutti i laghi. Ma please, basta visitare solo le solite mete come i laghi di Como e Garda, sarà la milionesima volta che alla fine – per mancanza di idee – visitate gli stessi identici posti. L’Italia offre molte altre destinazioni lacustri magari “meno” popular ma altrettanto affascinanti. Ecco qualche spunto di laghi meno blasonati che vale la pena visitare.

Lago di Orta, Piemonte

Distanza dalla City: 1 ora

Situato in Piemonte, il Lago di Orta è un gioiellino nascosto rispetto ai suoi vicini più famosi. E non perdetevi Orta San Giulio, borgo medievale tra i più belli d’Italia di fronte al quale, a pochi minuti di battello, si trova la stupenda isola di San Giulio. Dalla piazza principale si può raggiungere a piedi il Sacro Monte di Orta di San Francesco, patrimonio UNESCO. Dal 2014, Orta è uno dei 10 laghi più balneabili d’Europa ed in particolare risulta essere il lago più clean d’Europa. Consigliato per chi è alla ricerca di una giornata top o una vacanza stress-free all’insegna di natura, attività sportive e buona cucina.

lago_orta.jpg

Lago di Iseo, Lombardia

Distanza dalla City: 2 ore

Il Lago di Iseo è perfetto per chi cerca tranquillità. Non perdete Monte Isola, la più grande isola lacustre d’Europa, e i pittoreschi villaggi di Lovere e Sulzano​. Tutto l’anno potete raggiungere Monte Isola e dare una sbirciatina dagli oblò alle due isole minori, ahimè private e non visitabili. Ma comunque una figata.

iseo-1.jpg

Lago di Ledro, Trentino-Alto Adige

Distanza dalla City: 3 ore

Situato vicino al Lago di Garda, in Trentino, il Lago di Ledro offre, oltre ad acque limpidissime dove un bagno è d’obbligo, anche un sacco attività all’aperto come escursioni e kayak. È bello fare sport, ma lo è altrettanto spaparanzarsi a tavola e mangiare come Dio comanda. In Valle di Ledro, come specialità, troverete la polenta di patate e gli inaspettati gnocchi boemi. Gnam.

lago_ledro.jpg

Lago di Molveno, Trentino-Alto Adige

Distanza dalla City: 3 ore e 40

Volete vivere un’esperienza super Instagrammabile? Nascosto in una valle delle Dolomiti, il Lago di Molveno è noto per la vista spettacolare sulle montagne. Attorno al lago, se siete lucky, si possono scorgere anche animali selvatici e cucciolosi come lepri, camosci e caprioli.

lago_molveno.jpg

Lago di Caldaro, Trentino-Alto Adige

Distanza dalla City: 3 ore e 20

Oh, ma quanto è bello scoprire posti nuovi e un po’ segreti? Questo lago è il più caldo delle Alpi e si trova in una zona famosa per la produzione di vino in Alto Adige. Perfetto per un bagno estivo e un calicino. Benessere. Per tutti gli sport acquatici lover, c’è da divertirsi, sia per nuotatori e stand up paddler, che anche per chi preferisce una gita tranquilla in barca a rema o col pedalò. 10 su 10.

lago_di_caldaro.jpg

Lago d’Idro, Lombardia

Distanza dalla City: 2 ore e 20

Ultimo, ma non per importanza, vi consigliamo il lago d’Idro. Annidato tra i laghi di Garda e Iseo, il Lago d’Idro è un’oasi tranquilla ideale per escursioni intime e super romantiche. Per i più golosi, il lago d’Idro è anche binomio di tradizione e gastronomia con trattorie, ristoranti tipici e prodotti locali come salumi, formaggi, pesce di lago e di fiume e la selvaggina. Cosa state aspettando? Buon viaggio!

idrosei.jpg

CONDIVIDI:
Link copiato!