Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Quest’estate boom di vacanze “a Km 0”, non lontano da casa

A rivelarcelo è un'indagine Coldiretti, che quest'estate segnala un aumento di vacanzieri che scelgono di restare nella stessa regione di appartenenza.

Stop alle folle assassine di tempo e di energie. Sembra questo lo slogan degli italiani per l’estate 2024. Si, perché uno su tre ha deciso di rimanere nella propria regione, dribblando code e traffico come in una partita a scacchi con gli altri automobilisti. Non succedeva da dieci anni, eccezion fatta per il 2020, quando il Covid ci ha costretti a diventare tutti esperti di balconing. A rivelarcelo è un’indagine Coldiretti, che ha parlato proprio di trend vacanze a Km 0.

Il 2024 vede un boom del 28% dei vacanzieri a Km 0. Why? Il desiderio di ferie senza stress, magari con un po’ di sana lentezza e, perché no, un po’ di auto-coccole. Gli italiani, infatti, stanno riscoprendo i borghi e i comuni con meno di 5mila abitanti, dove il tempo sembra essersi fermato. Con i loro tesori gastronomici, i sentieri tra natura e archeologia, questi luoghi diventano irresistibili. Insomma, basta serate al Pacha di Ibiza?

Le mete predilette sono la campagna e i parchi naturali, che si piazzano subito dietro al mare, ma battono montagna e città d’arte. Le cosiddette ferie “green” trovano casa nelle 26mila strutture agrituristiche italiane, dove calma e silenzio si sposano con il wellness. Yoga, equitazione, tiro con l’arco, trekking, pilates: è un po’ come fare un reset, ma senza il bisogno di aggiornare iOs.

L’indagine Coldiretti rivela anche altre chicche. Molti italiani vogliono sporcarsi le mani partecipando a cooking classes per imparare le ricette locali, o magari cimentarsi nella trebbiatura del grano e nella raccolta della frutta. E se tutto questo suona un po’ bucolico, beh, forse è proprio quello di cui avevamo bisogno? Magari stiamo dando un addio (provvisorio) alla frenesia e allo stress.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!