Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano è tempo di mostre: da Picasso a Tim Burton, ecco le imperdibili

Milano, da settembre e per tutto l'autunno, regalerà diverse occasioni strafighe per ciondolare tra quadri, sculture, foto e installazioni varie.

Se volete farvi prendere bene il back to office, operazione resa difficile dal tempodimmerda sbocciato allo scoccare di settembre, la solution è chiudersi in un museo per godersi una mostra. Ma non una qualunque, a caso. Milano, da settembre e per tutto l’autunno, regalerà diverse occasioni strafighe per ciondolare tra quadri, sculture, foto e installazioni varie. Andiamo con l’elenco, voi prendete nota e cominciate ad incrociare le agende che c’è parecchia roba.

Saodat Ismailova – A Seed Under Our Tongue

Quando: dal 12 settembre al 12 gennaio 2025

Dove: Pirelli HangarBicocca

Saodat Ismailova (Tashkent, Uzbekistan, 1981; vive e lavora fra Parigi e Tashkent) è una filmmaker della prima generazione di artisti dell’Asia centrale appartenenti all’era post-sovietica. Con i suoi film e le sue instal­lazioni esplora memorie collettive, pratiche spirituali, rituali e conoscenze ancestrali del­la sua regione d’origine, per affrontare temi come l’eredità culturale, la rappresentazione della donna e la resistenza all’impatto dell’a­zione umana sull’ambiente. Un po’ di profondità raga, dai. 

ismailova_stainsofoxus2.jpg

MUNCH – Il grido interiore

Quando: dal 14 settembre

Dove: Palazzo Reale

Approfondiamo vita e opere del pittore norvegese Edvard Munch, autore del celebre e mematissimo “L’urlo”, una delle icone della storia dell’arte. Ben cento lavori per raccontare la vita e l’opera dell’interprete per antonomasia delle inquietudini dell’animo umano. In questa ampia mostra, l’arte di Munch sarà esplorata dal 1880 fino alla sua morte nel 1944. La mostra comprende 100 opere tra dipinti, disegni e stampe. Tanta roba.

Instagram
palazzorealemilano

Instagram

MIKE BONGIORNO 1924 – 2024

Quando: dal 17 settembre

Dove: Palazzo Reale

n occasione del centenario della nascita di Mike Bongiorno, Palazzo Reale presenta una mostra inedita che ripercorre, dal Dopoguerra in poi, la vicenda personale e professionale del grande presentatore: protagonista della storia della tv, ma anche di quella del nostro Paese. Super interessante, sicuro.

Instagram
palazzorealemilano

Instagram

PICASSO LO STRANIERO

Quando: dal 20 settembre

Dove: Palazzo Reale

La mostra Picasso lo straniero presenta più di 90 opere dell’artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video, e offre una nuova e audace interpretazione del genio, che affronta tematiche urgenti del nostro presente. Grazie a un approccio multidisciplinare e alla straordinaria ricerca negli archivi della polizia francese, e del Museo Picasso a Parigi, Annie Cohen-Solal rivela questa storia affascinante a partire da numerosissimi documenti inediti. Insomma, uno dei più grandi artisti di tutti i tempi analizzato da un punto di vista nuovo, attraverso temi artistici, politici e d’attualità. Imperdibile.

01mostrapicassolostranierodeclinazioniweboperaintera.jpg

NIKI DE SAINT PHALLE

Quando: 5 ottobre 2024 – 16 febbraio 2025

Dove: Mudec

La mostra è la prima retrospettiva antologica completa organizzata in un museo italiano e celebra l’artista franco-americana conosciuta per le sue grandi e colorate Nanas, ma rivelandone anche il lato impegnato attraverso una diversa lettura della sua opera. Strutturato in otto sezioni, il percorso espositivo racconta la vita artistica di Niki, dagli esordi fino agli ultimi lavori, in un ritmo diacronico ma anche fortemente antologico che ripercorre, attraverso il mondo colorato, polimorfo, tondeggiante e materno delle sue Nanas (e non solo), una vita personale molto meno gioiosa. Da vedere.

Instagram
mudec_official

Instagram

Tim Burton’s Labyrinth

Quando: dal 13 dicembre

Dove: Fabbrica del Vapore

Preparatevi fin da ora per un evento che farà la gioia di cinefili e appassionati del magico mondo di Tim Burton. Una mostra immersiva che promette di farvi partire per un viaggio nella mente del regista, un’opportunità unica per scavare nel suo mondo interiore e nel suo processo creativo, alla scoperta di centinaia di opere del genio del cinema. “Attraversa l’oscurità e le foreste magiche di La Sposa Cadavere, riscopri gli straordinari protagonisti di Edward Mani di Forbici, La Fabbrica di Cioccolato e Beetlejuice. Perditi negli incredibili mondi di Alice nel Paese delle Meraviglie e The Nightmare Before Christmas. Ogni stanza ti porterà nel cuore di un’esperienza unica e solo tu avrai la chiave per scegliere il tuo percorso…”. Vabbè, ciao.

Instagram
timburtonslabyrinth

Instagram

CONDIVIDI:
Link copiato!