Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

Basta con le app di incontri, a Brooklyn spunta il “muro dell’amore” per fare match dal vivo

L’app di incontri Pique ha deciso di "abbandonare" gli swipe per favorire connessioni autentiche: basta una Polaroid e una descrizione di se stessi

Chi di voi si è stufato delle app di incontri? Se avete voglia di incontri in real life, vi farà piacere sapere che in quel di New York (sì, ok, non proprio dietro la Circonvalla) qualcosa sta cambiando. A darci questa sensazione è un’altra app, Pique (no, non è l’ex di Shakira), pronta a rivoluzionare il modo di fare “match” e a riportare un po’ di autenticità in un mondo digitale e freddo. Come? Con un “muro dell’amore” a Brooklyn, un evento che trasforma i single da avatar digitali a persone. Tu vai lì, un fotografo ti scatta una Polaroid (che cosa vintage, ci piace), e poi la attacchi al muro, accompagnandola con una descrizione personale.

Obiettivo? Favorire incontri reali e genuini. Niente più swipe a destra o a sinistra, ma un bel faccia a faccia come ai vecchi tempi. Pique ha anche avuto l’audacia di eliminare del tutto l’alienazione degli incontri digitali, preferendo domande quotidiane a scelta multipla per stimolare il dialogo.

Instagram
the.pique.app

Instagram

Oh, del resto i numeri parlano chiaro. Un recente sondaggio di Forbes ha rivelato che il 79% della Gen Z è in bornout a causa degli incontri online.

Ma la voglia di connessioni più vere si sta diffondendo anche altrove. In Cina, per esempio, ci sono i famosi “mercati dei single“, dove i genitori si improvvisano Cupidi e mettono in mostra i loro figli come fossero i migliori prodotti del mercato rionale. Con foto e descrizioni dettagliate, i genitori sperano di trovare l’anima gemella per i loro pargoli. Nonostante il retrogusto di tradizione e pressioni familiari, anche questa pratica sottolinea il crescente “STOP” per le app di incontri convenzionali e la voglia di metodi più concreti per trovare l’amore. Sì, ok, in questo caso anche decisamente discutibili.

In Spagna invece il nuovo Tinder è sempre il supermercato. I single si incontrano nei Mercadona tra le 19 e le 20 con un ananas capovolto nel carrello per segnalare la loro disponibilità. Se scatta l’attrazione, basta urtare i carrelli. Un codice segreto con pineapple, cioccolato, conserve e caramelle indica le intenzioni: dall’avventura passeggera alla relazione seria. Pure nella nostra Esselunga si era vociferato qualcosa di simile, mai confermato.

Insomma, bravi, Pique a farci riscoprire che l’amore non è solo questione di algoritmi, ma di sguardi, parole e… perché no, un po’ di sano romanticismo vecchia maniera. E voi che ne pensate? State già preparando il vostro ananas?

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!