Skip to content
Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano è sempre più una città di centenari, siamo a quota 731

Stando al servizio statistico del Comune, tra 15 anni ci saranno 42 mila over 70 in più rispetto a oggi. Ergo: un residente su cinque sarà over 70. Non benissimo.

A Milano vivono quasi un milione e 400mila persone e tra di loro c’è una crew molto speciale: ben 731 centenari, di cui l’86% donne.

Nello stesso periodo, l’anno scorso, abbiamo scritto un pezzo molto simile, ma all’epoca gli over 100 erano 672. Segno che la City sta diventando sempre di più una città per vecchi. Con tutto il rispetto per i Senior, ovviamente.

A svelare il dato ci ha pensato il sindaco Beppe Sala, durante un intervento al congresso della Fondazione Paolo Sorbini, intitolato “Healthy Lifespan” – tra nutrizione positiva, dieta anti-infiammatoria, attività fisica e sport. Tutto questo si è svolto a Palazzo Mezzanotte “La nostra popolazione anziana, sia a Milano che in Italia, sta decisamente lievitando,” ha detto Sala. Più dell’8% dei milanesi è over 80 e, a fine 2023, gli ultra ottantenni sono oltre 117mila. Tradotto? Significa che più dell’8% dei milanesi è lì, con almeno ottant’anni sulle spalle.

Sala ha spiegato che il boom della popolazione anziana è il risultato di un mix di fattori positivi, tra cui uno stile di vita migliorato e i miracoli della medicina moderna. Quindi certo, il fatto che nonostante l’aria di mer*a e i ritmi frenetici la gente sopravviva a oltranza, fa comunque ben sperare. Ma se a questa info ci aggiungiamo quella della crisi demografica e della diminuzione progressiva di nuovi nati, 2+2 e viene fuori che asap Milano diventerà una città con l’età media molto elevata.

Giusto per mettere tutto in prospettiva: nell’ottobre 2023, i centenari a Milano erano 672. Solo un anno prima. Nel 2000? Appena 151. E ancora prima, nel 1992, si contavano solo 64 persone con la tripla cifra. Insomma, meno di un decimo di quelli che abbiamo oggi. A conti fatti, a Milano c’è un centenario ogni 1.900 abitanti e almeno quattro per chilometro quadrato.

In breve, in Europa si campa sempre di più: l’aspettativa di vita media nel 2023 è salita a 81,5 anni, dati di Eurostat alla mano. L’Italia, però, fa ancora meglio con 83,8 anni, superata solo dalla Spagna. Le donne continuano a vivere più degli uomini, anche se il gap si sta restringendo grazie ai cambiamenti nello stile di vita. Ah, e il nostro paese è tra quelli con la popolazione più anziana d’Europa, con una media d’età di 48,4 anni rispetto ai 44,5 dell’UE.

Bene, certo. Ma – dicevamo – se continuano a nascere così pochi bambini, presto avremo una città di anzianotti. Stando al servizio statistico del Comune, tra 15 anni ci saranno 42 mila over 70 in più rispetto a oggi. Ergo: un residente su cinque sarà over 70. Peso, no?

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!