Skip to content
Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza…
CONDIVIDI:
Link copiato!

In Finlandia consigliano caldamente di eliminare l’alcol (e ridurre il caffè)

Arrivano suggerimenti detox dal paese più happy del mondo.

In Finlandia è arrivata una bacchettata peso: vino e Negroni non sono più “hygge” e pure il caffè è diventato quasi illegale. Le nuove linee guida alimentari sono arrivate come una mail del capo alle 18: drastiche, non richieste e un po’ pesanti. Tradotto? Gli esperti finlandesi dicono di cancellare l’alcol dalla lista della spesa, ridurre la carne rossa come se fosse oro 24 carati e limitare il caffè a quattro tazze al giorno (dai, questo si può fare).

Ma perché? A quanto pare i signori del Consiglio nazionale per la nutrizione hanno deciso che i finlandesi devono mangiare più verdure (fino a 800 grammi al giorno, tipo dieta da coniglio deluxe), legumi a manetta e cereali integrali a tutto spiano. La carne rossa? Massimo 350 grammi a settimana, che onestamente è meno di una grigliata seria con gli amici. Ma il colpo di scena è l’alcol, la raccomandazione è chiara: zero, nisba, nada. Dicono che “non esiste un livello sicuro”. Sicuro sicuro?

Le nuove regole puntano a una dieta più salutare e green, perché, spoiler, il pianeta sta andando a rotoli e noi con lui. Mangiare carne e bere alcol, secondo i prof, aumenta il rischio di malattie e pure il cambiamento climatico. E il caffè? Pare che sia tra gli alimenti più impattanti sul clima. Che poi, con tutto l’inquinamento che c’è, il problema è davvero un espresso? Così pare. La carne rossa, invece, è messa nel mirino sia per la salute che per l’ambiente.

L’industria, a quel che si dice, non è entrata in modalità panico. Mentre il Paese si divide tra chi accetta e chi si prepara alla rivoluzione, il settore vinicolo è tipo: “Tranquilli, è tutto sotto controllo”. Pare che il consumo fosse già in calo per motivi di salute ed economia. Tradotto: gli under 30 preferiscono fare squat invece che aperitivi. Anche nei ristoranti stanno puntando sulle opzioni analcoliche: cocktail sobri, zero sbornie e tanta ginnastica.

E adesso che si fa? Eh niente, la Finlandia si prepara a cambiare menù. Magari non domani, ma nel lungo termine sì. Le nuove generazioni sembrano già pronte: palestra, tofu e tisane detox. I più anziani? Probabilmente stanno ancora guardando sconvolti la loro scorta di birra. Il futuro pare che sarà a base di bacche, carote e tisane, con un po’ di caffè filtrato, che non si sa mai.

Inutile perculare, perché tanto loro sono sempre il paese più felice del mondo, alla faccia nostra.

Autrice: Rebecca Manzi

CONDIVIDI:
Link copiato!