Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Le persone più polemiche d’Italia si chiamano Anna e Marco (e indovinate dove vivono?)

Report realizzato in base alle recensioni lasciate sul web.

Se parliamo di lamentarci, noi italiani siamo sicuro in pole position. Ci piace proprio rompere il caz*o dai, poi noi imbruttiti siamo medaglia olimpica.

Traffico, colleghi, capo, clienti, meteo, prezzi… i motivi non mancano.

Ma vi siete mai chiesti in quale regione ci si lamenta di più?

A questo proposito, Preply, piattaforma di corsi di lingua online, ha stilato un elenco delle regioni che si aggiudicano il premio di “più rompicaz*o d’Italia”. E chi mai può aver vinto l’oro? Ma ovvio raga, la Lombardia! Un giorno è colpa dello sciopero dei mezzi, quello dopo la fashion week e l’altro della manifestazione degli attivisti che bloccano l’intera City. Con ben 3.8 milioni di persone iper-mega-polemiche, era palese vincesse la regione degli imbruttit.

Ma a noi piace così.

Al secondo posto, il Lazio. Anche Roma e periferia non scherzano, tanto che sono state registrate una roba tipo 2 milioni di persone che si lamentano costantemente e a naso il 50% degli scazzi dipendono dal traffigo sul GRA.

Bronzo per la Campania, dove anche qua circa 2 milioni di persone fanno alzare l’asticella delle polemiche. Ora, voi starete già polemizzando per capire su quali basi è stato creato il sondaggio, vero o no? Bè, è stato fatto un check su 1.900 recensioni tra Tripadvisor e Trustpilot, lasciate in merito a 14 monumenti e 14 brand. Sono quindi tutte le nostre review a zero stelle e i commenti schifati che facciamo quando qualcosa non ci va già.

Nel resto top 10 ci sono anche: i cari amici veneti, con 1.693.805 recensioni “imbruttite”, il Piemonte con 1.630.189, l’Emilia-Romagna con 1.621.535, la Sicilia con 1.578.655 e la Puglia ottava, con 1.500.475. Ci sono anche i toscani, (1.426.835) e infine la Sardegna con 781.785. Belli rilassato loro, aiò!

La classifica dei nomi più “polemici”

Il report di Preply ha permesso anche di scoprire come si chiamano i più lamentosi d’Italia, quelli che ci tengono a scrivere recensioni brutte per protestare di qualcosa. Queen delle polemiche è ANNA, spesso negativa sul servizio clienti e sui sistemi di biglietteria. Anche chi si chiama MARIA non scherza, ma del resto la radice del nome significa “amarezza”, quindi ci sta.

E tra i nomi maschili?

I più cagacaz*o si chiamano GIUSEPPE (ma com’è tutti ‘sti nomi biblici in classifica?). I Giuseppe infatti hanno il secondo numero più alto di reclami analizzati dimostrando una chiara volontà di esprimere disapprovazione quando le cose non vanno come vogliono. Primo posto a pari merito anche i MARCO. Uno tra i tanti si è lamentato persino della Torre Eiffel, descritta come “una visita inutile, soldi e tempo sprecato”.

Beccatevi la classifica completa, e fateci sapere se il vostro nome è tra quelli orgogliosamente rompicog*lioni. 

nomilamentosi.jpg

Autrice: Martina Gallazzi

CONDIVIDI:
Link copiato!