Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

News
lavoro_ricerca

Ma quali sono i job del futuro, ve lo siete mai chiesti? No, non stiamo parlando di fare l’astronauta o l’influencer full-time. Qui si parla di lavori veri, quelli che spaccano e saranno super richiesti nei prossimi mesi. E chi ci dà una mano a capire dove buttarsi? LinkedIn, con il suo report Job On The Rise, che ha scovato i mestieri che stanno già cambiando il mercato. Dalla consulenza viaggi all’intelligenza artificiale, dall’HR ai liquidatori di sinistri, ecco i mestieri che spaccheranno e i motivi per cui la vostra carriera potrebbe aver bisogno di un upgrade.

Travel Consultant

Immaginate la scena: il vostro amico vi chiede di pianificare l’ennesimo weekend "avventuroso ma low-cost" e voi, come al solito, tirate fuori un itinerario perfetto che sembra fatto da un'agenzia di viaggi di lusso. Ecco, il Travel Consultant fa esattamente questo. Nonostante app e siti che promettono vacanze a prova di dummies, c’è sempre bisogno di qualcuno che sappia incastrare voli, hotel e attività come un puzzle 3D, evitando che la gente si ritrovi con un volo alle 5 del mattino e l’hotel a 50 km dall’aeroporto. Nel 2025, questa figura sarà la professione da avere sul CV, soprattutto in città come Roma, Milano e Torino, dove il turismo è una macchina da guerra. Se avete un talento innato per far combaciare orari e budget (e sopportare clienti indecisi fino all’ultimo), questa potrebbe essere la vostra strada.

Artificial Intelligence Engineer

Fino a ieri essere nerd voleva dire "sfigato". Oggi vuol dire "indispensabile". L’ingegnere dell’intelligenza artificiale è quello che smanetta con algoritmi e modelli che non solo funzionano, ma sono veri e propri game-changer. L’AI ormai è dappertutto: dalle auto che si guidano da sole ai filtri che ti fanno sembrare figo su Instagram (ah, no quelli li hanno tolti). E qualcuno deve pur star lì a crearle, ‘ste magie. Però occhio: se pensate che basti giocare con ChatGPT per far carriera, siete fuori strada.

HR Administrator

Non ci giriamo intorno: l’HR Administrator è l’ago della bilancia di ogni azienda. Se avete mai avuto a che fare con contratti, colloqui e stipendi, sapete che questa figura è quella che vi salva o vi rovina la giornata. Ma attenzione, perché gestire le risorse umane non è solo numeri e burocrazia: è anche un lavoro di psicologia spicciola, dove dovete avere l’empatia di un life coach e la fermezza di un sergente dei marines.

Reservation Agent

Avete presente quando arrivate in hotel, il receptionist sorride e vi dice che tutto è a posto? Bene, dietro quella tranquillità apparente c’è un Reservation Agent che ha già risolto almeno tre catastrofi prima di pranzo. Questo lavoro è per chi ha i nervi saldi e una pazienza infinita: gestire richieste, cambi, cancellazioni e magari anche le lamentele di chi ha confuso "vista mare" con "vista piscina".

Liquidatore di sinistri

Ultimo ma non meno importante, il liquidatore di sinistri è una di quelle figure che nessuno nota finché non serve davvero. Questo mestiere è perfetto per chi ama la precisione e non teme di destreggiarsi tra documenti, perizie e leggi assicurative. Milano, Roma e Torino sono i luoghi dove questa professione spopola, e non è difficile capire perché: quando le cose vanno storte, serve qualcuno che sappia rimettere tutto in carreggiata. Qui si parla di dettagli, quindi se la vostra frase preferita è "aspetta che controllo di nuovo", potreste essere il candidato ideale.

Ah, ma LinkedIn non si ferma alla top 5 e ci regala un assaggio di altre carriere che spaccano. Tipo il Cyber Security Engineer, che è il Batman dell’era digitale: protegge dati e reti da hacker e truffatori. Oppure il Sustainability Specialist, il green guru che ogni azienda vorrebbe per ripulire la propria immagine (e coscienza). Se invece siete quelli che si gasano con un grafico a torta o passano il sabato sera a fare pivot su Excel per divertimento, i Data Analyst o Project Planner fanno al caso vostro. Grafici, tabelle e timeline perfette diventano il vostro pane quotidiano, mentre organizzate aziende e decisioni manco foste i Bezos di Rozzano. 

Autrice: Francesca Tortini

 

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito