Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il Twiga di Biratore aprirà a Milano in un ex locale di spogliarelli

La riccanza è già in pole position.

Ci siamo: il Twiga, storico brand di locali fondato da Flavio Briatore e recentemente acquisito da Leonardo Maria Del Vecchio, arriverà zittozitto a Milano. Brief al volo: Lmdv Capital, family office del rampollo di casa Luxottica, ha firmato un accordo con il gruppo Majestas di Briatore per rilevare il marchio nato in Versilia nel 2000, passo e chiudo).

Non bastando le sedi in Versilia, Montecarlo e Dubai, il locale metterà radici anche in Via Turati 29, proprio dove un tempo sorgeva un night club pruriginoso dove andavano in scena balletti sexy e spogliarelli. In zona si passava dal William’s al Vanilla, fino al Provocateur e la Dolce Vita, con qualche guaio giudiziario di contorno. Ma ora, ciao ciao passato scabroso: si punta tutto su luxury, mondanità e intrattenimento deluxe.

Che qualcosa bollisse in pentola lo si era capito. A confermare il tutto è stato un cartello di cantiere e il reportage di MilanoToday. Ma cos’è il Twiga? Beh per chi vivesse sotto terra, è un po’ tutto: discoteca, bar, ristorante, e soprattutto uno status symbol. La location è tutto, e Via Turati non fa eccezione. L’edificio, costruito alla fine degli anni ’50, è stato per anni la sede della San Carlo (le patatine). Oggi, grazie a un totale restyling, si sta trasformando in un mix di uffici iper moderni e spazi esclusivi del Twiga.

Non mancano i terrazzi, anche se pare saranno destinati agli uffici.

Chi conosce il Twiga sa che non si tratta solo di un locale, ma di una vera e propria experience. Cene top level da lasciarci un paio di stipendi, DJ set internazionali e serate a tema. Il goal è chiaro: attirare la clientela esclusiva dei milanesi col grano in cerca di svago, ma anche turisti e ospiti internazionali. L’apertura è prevista per inizio autunno 2025, giusto in tempo per il rientro dalle vacanze, data la location invernale. E visto l’andamento del cantiere, sembra che non ci saranno ritardi.

Cover: Twiga

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!