Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano è la queen della parità di genere (ora è ufficiale)

Beppe Sala: "è la prima grande città, era un obbligo morale"

Il Comune di Milano ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere ,diventando così il primo ente locale di grandi dimensioni a ottenere una valutazione positiva da Certiquality, l’organismo di certificazione accreditato. Il Mayor Beppe Sala ha dichiarato soddisfatto: “Non era un obbligo avere questa certificazione, ma era un obbligo morale. Questo è solo l’inizio”. E ha aggiunto che, sebbene quattro dirigenti su dieci siano donne, c’è ancora strada da fare. 

Ma Cos’è ‘Sta Certificazione?

Per chi si sta chiedendo di cosa stiamo parlando, la certificazione è una prassi che definisce le linee guida per un sistema di gestione volto a promuovere la parità di genere nelle organizzazioni. In pratica, è un attestato che dimostra l’impegno di un ente nel garantire pari opportunità tra uomini e donne, sia sul lavoro che nella vita sociale. Con questa certificazione, il Comune di Milano si impegna a promuovere, tutelare e valorizzare le differenze di genere, supportando le pari opportunità nei diversi contesti: familiare, sociale, lavorativo e aggregativo. Non solo all’interno dell’organizzazione, ma anche verso la comunità e l’intera City. Chapeau.

L’assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, Alessia Cappello, ha sottolineato che questo risultato è il frutto di una serie di interventi avviati negli ultimi anni, come l’attivazione dell’identità alias, le varie declinazioni del lavoro a distanza e diversi interventi a sostegno della diversità e inclusione. 

Top!

CONDIVIDI:
Link copiato!