Skip to content
Dall’uva, al salame, allo street food: 8 sagre top di ottobre in Lombardia / È ufficiale, lo stadio San Siro sarà venduto a Milan e Inter. E adesso? / Botta di turisti a Milano: è come se ogni giorno una città come Lecco si spostasse dentro al capoluogo / Il vostro lavoro vi fa cagare ma non riuscite a mollarlo? Benvenuti nel job hugging / Gucci, Sunnei, Armani: cosa ci ha colpito di questa Milano Fashion Week / Successone (e polemiche) per Tea, l’app che recensisce gli ex / No vabbè, è uscita in streaming la nuova serie di “Occhi di gatto” con 12 episodi inediti FOTO / Il “miglior pasticcere del mondo” apre in Italia: Cédric Grolet arriva nel 2026 (speriamo a Milano) / Ah. Crescere un figlio in Italia costa 156 mila euro (+12% in due anni) / Vi sembra di lavorare all’infinito? Questo perché vi interrompono 275 volte al giorno / Dall’uva, al salame, allo street food: 8 sagre top di ottobre in Lombardia / È ufficiale, lo stadio San Siro sarà venduto a Milan e Inter. E adesso? / Botta di turisti a Milano: è come se ogni giorno una città come Lecco si spostasse dentro al capoluogo / Il vostro lavoro vi fa cagare ma non riuscite a mollarlo? Benvenuti nel job hugging / Gucci, Sunnei, Armani: cosa ci ha colpito di questa Milano Fashion Week / Successone (e polemiche) per Tea, l’app che recensisce gli ex / No vabbè, è uscita in streaming la nuova serie di “Occhi di gatto” con 12 episodi inediti FOTO / Il “miglior pasticcere del mondo” apre in Italia: Cédric Grolet arriva nel 2026 (speriamo a Milano) / Ah. Crescere un figlio in Italia costa 156 mila euro (+12% in due anni) / Vi sembra di lavorare all’infinito? Questo perché vi interrompono 275 volte al giorno
CONDIVIDI:
Link copiato!

In coda per comprare “alla cieca” i pacchi smarriti da Amazon e Co: l’evento a Milano

Fino al 23 febbraio, al Merlata Bloom, si possono comprare 10 tonnellate di pacchi smarriti ma occhio: non si può sapere cosa c'è dentro...

Avete idea di quanta gente ordina ogni giorno vagonate di roba online, per poi dimenticarsene e non ritirarla neanche? Troppa. E che fine fanno quelle migliaia di scatole mai reclamate? Fino a ieri andavano al macero. Oggi, invece, grazie a una start-up francese, la King Colis, c’è una soluzione che ci piace: stop agli sprechi, avanti col mystery shopping

Shopping alla cieca: pacchi smarriti a prezzi stracciati

Fino al 23 febbraio, al Merlata Bloom, si possono comprare 10 tonnellate di pacchi smarriti (rigorosamente chiusi), salvandoli dalla distruzione e portandosi a casa roba a prezzi bassissimi. Ma occhio, c’è una sola regola: non potete aprire il pacco prima di comprarlo. Sennò che blind-sale sarebbe? Il bello è proprio questo.

“È soprattutto un’esperienza molto divertente, quella di comprare senza sapere cosa c’è dentro. È la scatola a sorpresa per adulti” spiega Alexi Faure, Amministratore Delegato di King Colis.

Cosa ci trovate dentro?

E qui viene il bello. Potete portarvi a casa di tutto: adesivi per bambini, rubinetti (e magari vi serviva davvero cambiarlo, why not?), cellulari, spazzole e piastre per capelli. Vestiti di marca, pelletteria, cosmetici, gadget e videogiochi.
Orologi da due soldi, elettronica, accessori tech e chissà cos’altro. Letteralmente, qualsiasi cosa che potevate trovare online e che qualcuno ha dimenticato. L’idea è semplice: spendi poco, rischi grosso, speri di beccarti il colpaccio degno di Lupin.

Quanto costa?

Ogni scatola è venduta a peso, con due fasce di prezzo: 1,99 – 2,79 euro ogni 100g. Pacchi “Standard” e pacchi “Premium”, giusto per farsi un’idea del valore.
Per il resto, che la fortuna sia con voi.

A Milano code chilometriche

Dopo il successo a Roma e Bologna, dove oltre 20.000 visitatori hanno salvato 50.000 pacchi dalla distruzione, ora è il turno della City. Il primo giorno? Pienone totale. Ore e ore di coda per sfidare la sorte e portarsi a casa il bottino perfetto. L’idea è fighissima e, tra l’altro, pure sostenibile. Quindi, perché non approfittarne?

Good luck!

Cover Credit: King Colis

Autrice: Martina Gallazzi

CONDIVIDI:
Link copiato!