Skip to content
In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Il 13% degli influencer in Italia guadagna più di 5K al mese / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Il 13% degli influencer in Italia guadagna più di 5K al mese
CONDIVIDI:
Link copiato!

In coda per comprare “alla cieca” i pacchi smarriti da Amazon e Co: l’evento a Milano

Fino al 23 febbraio, al Merlata Bloom, si possono comprare 10 tonnellate di pacchi smarriti ma occhio: non si può sapere cosa c'è dentro...

Avete idea di quanta gente ordina ogni giorno vagonate di roba online, per poi dimenticarsene e non ritirarla neanche? Troppa. E che fine fanno quelle migliaia di scatole mai reclamate? Fino a ieri andavano al macero. Oggi, invece, grazie a una start-up francese, la King Colis, c’è una soluzione che ci piace: stop agli sprechi, avanti col mystery shopping

Shopping alla cieca: pacchi smarriti a prezzi stracciati

Fino al 23 febbraio, al Merlata Bloom, si possono comprare 10 tonnellate di pacchi smarriti (rigorosamente chiusi), salvandoli dalla distruzione e portandosi a casa roba a prezzi bassissimi. Ma occhio, c’è una sola regola: non potete aprire il pacco prima di comprarlo. Sennò che blind-sale sarebbe? Il bello è proprio questo.

“È soprattutto un’esperienza molto divertente, quella di comprare senza sapere cosa c’è dentro. È la scatola a sorpresa per adulti” spiega Alexi Faure, Amministratore Delegato di King Colis.

Cosa ci trovate dentro?

E qui viene il bello. Potete portarvi a casa di tutto: adesivi per bambini, rubinetti (e magari vi serviva davvero cambiarlo, why not?), cellulari, spazzole e piastre per capelli. Vestiti di marca, pelletteria, cosmetici, gadget e videogiochi.
Orologi da due soldi, elettronica, accessori tech e chissà cos’altro. Letteralmente, qualsiasi cosa che potevate trovare online e che qualcuno ha dimenticato. L’idea è semplice: spendi poco, rischi grosso, speri di beccarti il colpaccio degno di Lupin.

Quanto costa?

Ogni scatola è venduta a peso, con due fasce di prezzo: 1,99 – 2,79 euro ogni 100g. Pacchi “Standard” e pacchi “Premium”, giusto per farsi un’idea del valore.
Per il resto, che la fortuna sia con voi.

A Milano code chilometriche

Dopo il successo a Roma e Bologna, dove oltre 20.000 visitatori hanno salvato 50.000 pacchi dalla distruzione, ora è il turno della City. Il primo giorno? Pienone totale. Ore e ore di coda per sfidare la sorte e portarsi a casa il bottino perfetto. L’idea è fighissima e, tra l’altro, pure sostenibile. Quindi, perché non approfittarne?

Good luck!

Cover Credit: King Colis

Autrice: Martina Gallazzi

CONDIVIDI:
Link copiato!