Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

Lifestyle
mamma_nonna

Chi è fuorisede lo sa. La figata di vivere da soli è lasciare i vestiti sparpagliati sulla poltrona, non avere il coprifuoco e fare letteralmente il caz*o che ci pare. Lo sbatti? Le faccende di casa, la spesa e tutto quello che faceva la nostra cara mamy quando eravamo ancora sotto il suo tetto. Ma pensate avere a disposizione una mamma che 24h su 24h prepara la cena, pulisce la casa e vi gestisce le bollette senza però incaz*arsi troppo. Un’utopia (almeno, inItalia). In Massachusetts invece è possibile.

L’idea è stata di Tammy Kumin, una settantenne newyorkese in pensione, che ha trovato come far felice i poveri pargoli che si sentono abbandonati solo perché sono fuori sede. Forse si annoiava un tantino, ed ecco il risultato: Tammy ha ideato una nuova "professione", la mamma in affitto. Alt, non stiamo parlando di mamme surrogate o niente del genere, è tutto molto più easy.

Il servizio si chiama "Concierge Service for Students”. Consiste nell'avere una mamma, che non è la vostra (in realtà sono quattro le donne che per ora hanno aderito all’iniziativa), 24h/7g, pronta aprendersi cura di voi: fa le pulizie, il bucato, prepara pranzi e cene deliziose, vi procura assistenza accademica e sanitaria, e addirittura vi dà supporto emotivo! E non è tutto. Multe, iscrizioni in palestra? Ci pensa lei. Praticamente è un maggiordomo personale, più che una mamma…

Per farvi un esempio concreto di quello che fanno: Tammy Kumin ha addirittura preso un aereo per pagare una cauzione al suo "figlio fake" in prigione a Miami, dopo aver allertato ovviamente anche i veri genitori. Direte "Ma chi glielo fa fare?". Beh, se ci pensate, 10 K all’anno accademico per ogni "figlio adottivo" non sono mica male. Ma cosa ogni cosa ha un prezzo… e non parliamo solo di cash. Ne vale davvero la pena spendere così tanto per "viziare" i vostri figli?

Per alcuni genitori, che vanno stra in panico per i figli, ne vale; mentre altri non lo farebbero neanche gratis, perché "i figli a vent’anni devono arrangiarsi e darsi da fare da soli". Ci sta, secondo voi?

 

Autrice: Martina Gallazzi

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito