Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

Lifestyle
macchinetta_caffe_colleghi

Secondo un sondaggio pubblicato dal New York Post, il 78% delle 2000 persone intervistate è a disagio nel fare due chiacchiere davanti alla classica macchinetta del caffè. Il place to be dello sfogo degli sbatti in ufficio, per alcune persona è zona off-limits. Whaaat? A ben guardare, però, non è solo colpa del caffè terribile delle macchinette: il 27% degli intervistati si sente più chill a chattare online piuttosto che a parlare faccia a faccia. Tradotto in numeri: 1 su 4 preferisce sparare gif su Teams piuttosto che stringere mani o incrociare sguardi.

E indovina un po' chi guida questa rivoluzione? La Generazione Z. Il 40% di loro si sente più rilassato a digitare emoticon che a dire "ciao" di persona, seguiti dai Millennials (33%) e dalla Generazione X (24%). Per molti ragazzi abituati a lavori flessibili, ibridi o in smart working, parlare faccia a faccia è tipo super weird.

Anna Beheshti, manager di Tilda e guru delle micro-chiacchiere, non ci sta e prova a salvare la baracca: "Con il lavoro ibrido ormai standard, siamo fuori allenamento nelle interazioni sociali. Per alcuni è naturale, ma per molti quei piccoli scambi quotidiani – i micro momenti di connessione – sono fondamentali per creare fiducia e relazioni". Tradotto: anche chiedere del cane davanti alla macchinetta può diventare un’arma segreta per cementare rapporti e allentare la tensione.

E non è solo un discorso aziendale: quelle chiacchiere al volo fanno bene anche al nostro benessere. Stare sempre e solo dietro uno schermo non è proprio il massimo per la salute mentale. Insomma, anche se Whatsapp o Teams sono comodi, un po' di contatto umano ci serve ancora.

Il sondaggio non mente: il 28% delle persone intervistate evita persino di entrare in cucina pur di non parlare con qualcuno. Neanche un misero... "Allora, programmi per il weekend?".

 

Autrice: Francesca Tortini

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito