Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Bulgari sgancia 900 mila euro per il Museo del Novecento: Milano ringrazia e incassa

Sala: "Milano funziona perché c’è quella bella sinergia tra pubblico e privato"

Milano si becca una bella donazione da 900 mila euro dalla Fondazione Bvlgari. Il sindaco Beppe Sala ha dato la notizia all’inaugurazione della boutique Bvlgari in via Montenapoleone. Mica male come apertura, no?

Stiamo lavorando al raddoppio del Museo del Novecento e grazie alla Fondazione Bvlgari questo progetto ora è più vicino. Loro hanno messo sul piatto 900 mila euro belli tondi” ha dichiarato Sala, come riportato da Mffashion. Insomma, quando l’arte chiama, Bvlgari risponde e pure bene.

Ma Sala ci tiene a sottolineare una roba importante: “Milano funziona perché c’è quella bella sinergia tra pubblico e privato. Spesso le imprese private capiscono che il pubblico è bello stressato da situazioni non sempre semplici, anche economicamente, e ci danno una mano supportando le nostre iniziative.” Tradotto: quando le casse del Comune piangono, quelli col cash intervengono.

Dalla Fondazione Bvlgari ci tengono a far sapere che questa donazione non è solo un bel gesto per fare scena, ma una parte della loro missione. “Siamo qui per costruire un futuro migliore attraverso cura, generosità e un approccio fondato sul give back. Bvlgari è sempre stata dedicata all’arte, alla filantropia e alla trasmissione del savoir-faire” dicono dal sito ufficiale.

Praticamente è tutto un discorso sul valorizzare “l’infinito potenziale e la straordinaria bellezza che si nascondono in ogni ambito in cui opera e in tutte le persone coinvolte“. Insomma, non si limitano a vendere gioielli e profumi, ma provano anche a restituire qualcosa alla società.

Ci sta.

CONDIVIDI:
Link copiato!