Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

Lifestyle
r1ksxz1

Chi l'ha detto che a Pasqua bisogna partire per forza? Prenotare, spendere sette stipendi per quattro giorni in Romagna, incrociare agende, voli, treni, "auto, viaggi, fogli di giornale" che poi, dopo una settimana, costano già la metà? "Pensaci un attimo, però se lo vuoi fare fallo. Potresti anche non farlo", direbbe il mitico prof. Tamburello. E allora, se siete tra quelli che a Pasqua e Pasquetta restano in città, benvenuti nell'articolo che fa per voi, dove si suggeriamo alcune idee e inspo per svoltarvi le feste senza partire.

Pasticceria Martesana, "Milano nel Cuore"

Dove: Via Cagliero 14; Via Sarpi 62; Corso di Porta Romana 131; Piazza Sant’Agostino 7; Via Sammartini 9;

But first, i dolci. Se volete regalare (o regalarvi) i prodotti giusti, da Pasticceria Martesana troverete la collezione pasquale per il 2025, "Milano nel Cuore". Una special edition tributo alla City, e un omaggio al fondatore della Bottega Storica, il Maestro Vincenzo Santoro, reinterpretando le sue creazioni iconiche con l'estro e l'innovazione dei suoi Pastry Chef. Per un effetto sorpresa puntate sulla Pastiera Milanese, rivisitazione dell’originale campana, non tonda ma quadrata, con mascarpone al posto della ricotta, profumata con zafferano in purezza, e con il riso Carnaroli unito alla farina di mais al posto del grano cotto. Il tutto decorato con il Duomo di Milano realizzato con cioccolato fondente. Ciaone. Se vi sentite goduriosi al massimo, via con la Colomba Milano, realizzata con fichi, riso, zafferano e noci. Se state in fissa con l'uovo, scelta l'Uovo Milano, dove la spezia, in pistilli, viene infusa nel cioccolato bianco congiungendosi con il riso soffiato e i fichi caramellati, per un'experience devastante. In senso buono. Molto buono. 

Instagram
pasticceriamartesana

Instagram

Fiera dell’Angelo

Dove: Piazza Sant’Angelo

Se cercate la tradizione, a Pasquet... pardòn, il Lunedì dell'Angelo l'appuntamento tassativo è alla Fiera dell'Angelo, ovviamente il 21 aprile. Un evento iconico della City, che si svolge as usual nei pressi della Chiesa di...? Sant’Angelo, ovviamente, in Piazza Sant’Angelo. Insomma, Angeli a profusione. L'evento è super top perché ci saranno un botto di bancarelle, sia quelle del mercato floreale e vivaistico, con una vasta selezione di piante e fiori di stagione, che quelle di artigianato e gli stand gastronomici con specialità regionali e street food tipico. Mettiamoci poi spettacoli dal vivo, musica, laboratori e giochi per bambini... e la giornata è svoltata.

Che sorpresa Leonardo!

Dove: Leonardo3 Museum, Piazza della Scala

Il giorno prima di Pasqua, il 19, potreste portare i bimbi al Leonardo3 Museum per la visita-gioco "Che sorpresa Leonardo!". "Inoltrandoci tra le sorprendenti invenzioni di Leonardo scopriremo che il geniale inventore aveva un uovo speciale... siete abbastanza curiosi da scoprire di che cosa si tratta e quale misteriosa storia lo circonda?". Sembra super funny, top per nani tra i 5 e i 10 anni.

Pasquetta in natura

Dove: Bosco WWF di Vanzago

Per Pasquetta apertura straordinaria del Bosco WWF di Vanzago. Sì, proprio quella riserva naturale bella wild e super chill dove sembra quasi di essere in vacanza, anche se sei ancora in Lombardia. Come funziona? Facile. Escursioni guidate di circa due ore: la prima parte alle 10.30, l’ultima alle 15. Ad accompagnarvi le guide naturalistiche del WWF, a spasso tra i sentieri della riserva e per ammirare la natura che si risveglia per davvero: cince, codirossi, fringuelli, picchi, gheppi, folaghe, nitticore e compagnia bella. Bimbi felicioni, garantito.

pasquettacaprioloepapaverifotofrancosala1200x799.jpg

Grande Caccia all'uovo

Dove: Mulino Chiaravalle, via Sant’Arialdo 102 Milano

Altra idea top per le family: lunedì 21 aprile, dalle 10 alle 12, appuntamento al Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle per la tredicesima edizione della Grande Caccia all'Uovo, evento pensato per i bimbi e ragazzi dai 5 ai 12 anni. I monaci allevano le galline dentro al monastero e ogni giorno raccolgono un botto di uova fresche, proprio quelle dovranno scovare i vostri nanetti nel giardino del Mulino. Una caccia al tesoro old school, ma in versione rustic-chic. Posti limitati quindi... prenotare!

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito