Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

Lifestyle
ufficio

Raga, qua si parla di aziende che non solo fatturano alla grande, ma dove pure lavorare è una goduria. Non lo diciamo noi, ma la classifica Best Workplaces Italia 2025 stilata da Great Place to Work Italia, che ha intervistato oltre 203mila lavoratori di 404 aziende. E indovinate un po’? Quelle che trattano meglio i dipendenti fanno pure un sacco di soldi. Non è un caso.

Le aziende che fanno le cose come si deve hanno un Trust Index medio dell’84%. Oh, non è proprio un risultato da urlo perché nel 2024 era all’89%, ma c’è un perché: quest’anno sono entrate nella lista pure le aziende super large (quelle con più di 500 e fino a 999 collaboratori), e queste per ora stanno un po’ più indietro con la fiducia dei dipendenti (75%).

Quindi sì, c’è stato un calo, ma è normale quando aumentano i big players. E se poi si confronta questo Trust Index con quello delle altre aziende italiane (che sta al 44%), le Best Workplaces sono comunque su un altro pianeta. Ah, e poi parliamo di aziende con una crescita media dei ricavi del +19,48%, contro lo 0,92% dell’industria italiana in generale. Volete fatturare? Coccolate i vostri collaboratori.

Aziende, cosa fa la differenza

Tre cose: fiducia, coinvolgimento e ambiente di lavoro. Le aziende migliori sono quelle dove i dipendenti si sentono orgogliosi di quello che fanno (+31%), dove vogliono restare a lungo (+32%) e dove il lavoro è vissuto come un privilegio (+32%). Per non parlare dei benefit, della flessibilità e del feeling “casa”. La maggior parte di questi place to be è in Lombardia (52%) e Lazio (17,3%). Cioè, quasi 7 aziende su 10 sono in queste due regioni.

Aziende migliori, chi domina la classifica

Aziende con oltre 1.000 collaboratori: In testa TP (telecomunicazioni), seguita da AbbVie (biotecnologie e farmaceutici) e Johnson & Johnson (healthcare).

Aziende tra 500 e 999 collaboratori: Vince Hilton (ospitalità), poi Cisco Systems (Information Technology) e ConTe.it (assicurazioni).

Aziende tra 150 e 499 collaboratori: Al top c’è Bending Spoons (Information Technology), seguita da MetLife (assicurazioni) e Vianova (telecomunicazioni).

Aziende tra 50 e 149 collaboratori: Prima Biogen (biotecnologie), seguita da Skylabs (consulenza digitale) e Galileo Life (healthcare).

Aziende tra 10 e 49 collaboratori: Vince Auditel (media), seguita da Mindset (Information Technology) ed Eoliann (Information Technology).

Un’azienda su tre delle migliori appartiene al settore IT. Seguono biotecnologie e farmaceutica (14,67%) e servizi finanziari e assicurativi (12%). Insomma, se state cercando lavoro o volete cambiarlo, sapete già dove puntare.

Ma ecco la classifica completa: prendete nota e fate volare i CV!

classificabestworkplacesitalia2025.png

 

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito