Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Figata! Hanno inventato la giacca-valigia che contiene tutto il necessario per una settimana

Si chiama FlyOn Jacket, ed è una giacca oversize con 14 tasche.

Alzi la mano chi non si è mai ritrovato in aeroporto seduto sulla valigia, tentando di chiuderci dentro il mondo pur di farla stare in cabina? Oppure, chi non si è mai vestito con 17 strati a Ferragosto pur di non pagare il sovrapprezzo del bagaglio da stiva? Ora c’è una giacca che promette di mettere la parola fine a queste scenette pietose e di evitarci tutte le volte di misurare il trolley, sperando che la compagnia aerea che abbiamo scelto non abbia quei terribili misuratori che fanno passare come bagaglio a mano solo zainetti striminziti.

Preparatevi, insomma, a dire addio al trolley e a dare il benvenuto al capo d’abbigliamento che sta facendo tremare le compagnie aeree low cost più di una turbolenza in volo: la giacca-valigia. Sì, avete capito bene. È tipo una borsa di Mary Poppins indossabile, made in Italy e pure fashion.

Quando la valigia pesa, ma la giacca di più (ma non si paga!)

In un mondo in cui anche solo pensare di portarti il bagnoschiuma in aereo ti costa un mutuo, l’italica genialata arriva come un miracolo del design: si chiama FlyOn Jacket, ed è una giacca oversize con 14 tasche. Ma mica per metterci le mani in cerca delle chiavi. No no. Ci infili tutto il necessario per una settimana di ferie: mutande, magliette, powerbank, pure lo spazzolino elettrico se sei tamarro.

E le compagnie low cost? Rosicano forte.

Non a caso, lo slogan virale è: “Ryanair odia questa giacca“. E ti credo, gli stai facendo il colpo gobbo!

La trovata viene da Milano (ovvio), partorita dalla mente sveglia di Diana Yanes e del suo team. Target? Tutti quelli che:

. Non hanno voglia di sborsare 50 euro per 2 kg in più di bagaglio
. Hanno figli e girano in aeroporto con le braccia occupate tipo piovra multitasking
. Vogliono apparire eco-chic (la giacca è fatta in plastica marina riciclata, mica in piumino da discount)

Costa? Eh sì, 264 euro, non proprio un affare da saldi al mercato. Ma se pensi a tutte le volte che hai pagato il bagaglio extra più del volo stesso, capisci che in tre viaggi si è già ripagata.

Instagram
wear.to.fly

Instagram

La TikTokata virale che fa il giro del mondo

Nel video che ha fatto esplodere TikTok (e le coronarie del CEO Ryanair), la Yanes mostra come, con classe e sangue freddo, passa i controlli vestita (o travestita) da giacca-scatolone, sale in aereo, si siede e arrotola il tutto sotto il sedile. FINE. Nessun costo, nessun trolley, solo applausi.

Ma funziona davvero?

Secondo internet sì. C’è chi dice che è una svolta, chi si sente un po’ 007 con 7 kg addosso, e chi brucia più calorie in aeroporto che in palestra perché camminare con tutta quella roba addosso è un mezzo workout. Ma hey, vuoi viaggiare low cost o low stress? A ognuno la sua priorità.

Autrice: Daniela Faggion

CONDIVIDI:
Link copiato!