Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Bill Gates lascerà in eredità ai figli solo l’1% del suo patrimonio (che comunque…)

A confermarlo è stato proprio lui, durante un podcast: "Voglio che costruiscano i loro successi. Non serve crescere all’ombra della mia fortuna"

Quando sei uno degli uomini più ricchi del pianeta e il tuo nome compare regolarmente nelle classifiche di Forbes con oltre 100 miliardi di dollari in tasca, ci si aspetta che i tuoi figli vivano di rendita. E invece no. Bill Gates, ex CEO di Microsoft, cervellone tech e filantropo full-time, ha sganciato la bomba: ai suoi tre figli andrà meno dell’1% della sua fortuna.

Niente trust da Dubai, niente eredità da sogno. Meno dell’1%. Che poi oh, stiamo comunque parlando di più di un miliardo a testa, mica il compenso di uno stage a Milano, ma per gli standard Gates è quasi come lasciare solo un biglietto d’auguri.

A confermarlo è stato proprio lui, durante il podcast Figuring Out with Raj Shamani, dove ha raccontato la sua filosofia con la calma di chi ha capito tutto: “Non sarebbe un favore per loro. Voglio che costruiscano i loro successi. Non serve crescere all’ombra della mia fortuna“. Insomma, tanti saluti alla paghetta infinita, qui si lavora.

Educazione top, eredità pop

Gates non è uno che lascia cose al caso. Ai figli Jennifer, Rory e Phoebe ha garantito una vita di privilegi, scuole da 50k all’anno, master e skill a pacchi. Ma poi? Poi, giù dal piedistallo e vai a farti la tua strada. La logica è chiara: “Li tratto tutti in modo equo, avranno grandi opportunità, ma i soldi grossi vanno alla Fondazione“. E chi non capisce questo, per Gates, non ha capito niente.

La vera eredità? La Gates Foundation

Tutta la ciccia del patrimonio andrà quindi alla Bill & Melinda Gates Foundation, che da anni si occupa di salute, educazione e lotta alla povertà nel mondo. Chapeau. Ovviamente anche Melinda French Gates, ex moglie e co-pilota della fondazione, la pensa uguale. In un’intervista a Elle ha spiegato di aver sempre spinto i figli a non usare il cognome Gates come badge VIP, ma a costruirsi un’identità vera. “Non siete migliori degli altri perché siete ricchi. Siete solo diversi, e dovete tenere i piedi per terra“.

Vabbè, stima.

CONDIVIDI:
Link copiato!