Skip to content
Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica
CONDIVIDI:
Link copiato!

Jeff Bezos non comincia mai la giornata senza “puttering”: è facile, facciamolo anche noi

L'inglesismo traduce un'attività banalissima ma spesso sottovalutata.

Raga, voi losapete cos’è il “puttering“? Ok, suona strano, ma non è un insulto: significa perdere tempo in casa, fare lavoretti senza stress e senza un obiettivo preciso. Pensate a quando vi perdete nelle mille micro-task come sistemare la cucina, annaffiare le piante o riordinare gli oggetti, con quella calma da domenica mattina senza sveglia.

Ecco, il “puttering“. Una roba che conosciamo benissimo insomma, ma adesso che ha una traduzione inglese siamo più felici.

Vabbè, e quindi? Direte voi. Bè, sapevate che un fan del puttering è nientepopodimeno cheb, il boss di Amazon nonché uno degli uomini più ricchi al mondo? Il Bezos, infatti, prima di cominciare la sua giornata bella full, dedica un’oretta a inizio giornata al suo “puttering time“. Niente riunioni, niente stress, a Jeff la mattina non dovete rompergli le balle perché ha le sue cosine da fare. Anche Stephen King si prende le sue pause per attività semplici e ripetitive, perché lasciano spazio alla mente di respirare e creare.

Il puttering, insomma, è un po’ come una meditazione casalinga: piccoli compiti, zero pressioni. Niente to-do list da completare, solo il piacere di fare qualcosa di easy ma comunque utile. Può essere rifare il letto, spolverare una mensola, o preparare la colazione con tutta calma. Ma, importantissimo da ribadire: senza sbatti, solo un flusso di attività che vi fa stare in movimento. Pare sia un modo per far rifiatare la testa e riordinare le idee.

Bezos afferma che questo momento gli dà la giusta carica e lucidità per affrontare poi il lavoro e prendere decisioni importanti. Non solo: nessuna riunione o appuntamento dopo le 17. Insomma, il suo lifestyle sfida l’idea che chi ha successo debba essere sempre in modalità imbruttita. In un’era in cui il burnout è sempre dietro l’angolo, il “puttering” diventa quindi un ritorno alla calma, un invito a fare le cose – sì – ma senza correre.

Per i professoroni che ne sanno, il puttering ha queste skill:

. Calma il cervello: siete impegnati, quindi meno ansia e preoccupazioni.
. Vi dà il controllo: avere tutto in ordine aiuta a placare quella sensazione di caos interiore.
. Rallenta il ritmo: meno stress, meno cortisolo, meno mal di testa da vita frenetica.
. Stimola la creatività: con la mente libera, ecco che arrivano le idee.
. È un po’ come meditare: migliora memoria e capacità cognitive.
. Vi tiene attivi: anche fare queste piccole cose brucia calorie e fa bene al metabolismo.

Ok raga, avevamo bisogno di questo pezzo? Forse no, ma magari anche sì.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!