Skip to content
In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

L’avreste mai detto? In Italia non è Milano la città col clima peggiore (anzi, è pure migliorata)

Milano ha scalato nove posizioni nella classifica del clima del Sole 24 Ore.

Oh raga, buone notizie: Milano ha scalato nove posizioni nella classifica del clima del Sole 24 Ore. Brindiamo? Beh, calma. Perché sì, la City passa dall’86° al 77° posto, ma su 107. Quindi insomma, la strada è lunga. Il ranking, basato sui dati 2014-2024 raccolti da 3B Meteo, premia chi può sfoggiare sole, clima mite e giornate decenti. Spoiler: non siamo esattamente il top di gamma.

Sole poco, scighera tanta

Il punteggio di Milano? 552,2 punti. Per capirci, Bari – la prima in classifica – vola a 744,3. Il problema principale? Troppo poche ore di sole e troppa scighera. Milano si piazza 91esima per giornate di sole e 92esima per presenza di nebbia. Altro che “good vibes”: qui serve l’antinebbia pure a maggio.

Poi, vabbè, piogge monsoniche, allerta meteo, fiumi in piena… tutto nella norma, no? Nel 2024 le bombe d’acqua ci hanno regalato momenti indimenticabili: città bloccata, strade chiuse, e gente in barca in Darsena.

Lombardia: non proprio un esempio

Se ci consoliamo guardando il resto della Lombardia, c’è poco da festeggiare. Cremona sfiora l’ultimo posto (102esima), Mantova annaspa al 97esimo, Lodi all’88esimo. Anche Monza e Brianza, dietro l’angolo, fa appena meglio (82esima). Solo Brescia (69esima) e Sondrio (66esima) si salvano dalla figuraccia.

Sul podio troviamo Bari, Barletta e Pescara, tutte città che se la ridono sotto al sole mentre noi tiriamo su il cappuccio. In fondo alla classifica invece resistono Asti, Terni e Caserta. Quasi tutte le città del centro-sud vanno meglio: meno piogge, più giornate da occhiali da sole.

Eccezione? Trieste settima.

CONDIVIDI:
Link copiato!