Skip to content
In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Il 13% degli influencer in Italia guadagna più di 5K al mese / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Il 13% degli influencer in Italia guadagna più di 5K al mese
CONDIVIDI:
Link copiato!

Spiace, ma Valeria Marini vende il suo attico in Corso Como: capiamo perché

Un milione e mezzo di euro, vista sulla movida e tappezzeria barocca: la Valeriona nazionale dice addio al suo pied-à-terre milanese per aiutare la mamma in difficoltà

Valeria Marini starebbe vendendo il suo appartamento in Corso Como. Parliamo di 130 metri quadri di pura esagerazione glamour, valutati circa un milione e mezzo di euro. Lo sappiamo, è la notizia che non volevate perdervi.

Ma come mai? Che è successo alla Valeriona nazionale?

La bomba la lancia il settimanale Oggi, e dietro non ci sarebbe solo una voglia improvvisa di trasloco o di rifare tutto in total white. Pare che la Vale abbia deciso di fare questo passo per dare una mano alla mamma, Gianna Orrù, finita nel tritacarne di una truffa da centinaia di migliaia di euro.

Ma che cos’era successo? Gianna Orrù è caduta in una truffa da 350 mila euro – capito? Da lì, crollo emotivo totale: la signora si chiude in casa, non vuole più vedere nemmeno i figli, e Valeria va in down pure lei, comprensibilmente. Ha persino pensato di mollare l’Italia. Oggi pare che Gianna stia un filo meglio, ma insomma, il trauma resta.

Ma aspettate, perché c’è di più. L’appartamento, un tripudio di colori, stucchi e sfarzi, non era solo una casa: era la base operativa milanese della Marini, quella per i suoi blitz lavorativi nel capoluogo lombardo. Immaginatevi l’ambiente: divani damascati, specchi ovunque, lustrini anche nei portaombrelli – perché sì, il suo gusto barocco e scenografico non risparmia nemmeno le piante da interno.

Ora, la scelta di vendere tutto questo ben di Dio del kitch non è solo una questione economica, ma potrebbe essere un segnale umano. Perché – e qui viene il drama degno del prime time – tra Valeria e sua madre è gelo artico da mesi. Non si parlano più, nemmeno dopo che Mara Venier ha provato a riappacificarle in diretta TV, con risultati pari allo 0,0% di efficacia.

«Durante le feste di Natale mi ha detto cose bruttissime», aveva confessato la Marini. Ma nonostante il distacco tra madre e figlia, la decisione di vendere potrebbe anche essere il primo passo per sciogliere un po’ la neve emotiva. O quantomeno, per non lasciar affondare la madre tra spese legali, processi e sfighe economiche… stellari.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!