Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Gli americani in fissa con Milano: boom di turisti Usa, per Beppe Sala c’entrano i dazi

“Sta girando l’idea che acquistare in Europa diventerà presto molto più costoso”, ha spiegato il sindaco. "Vengono a Milano per fare acquisti prima che le cose cambino"

Brief al volo: ad aprile Milano si è portata a casa più di 800.000 arrivi turistici, con un +10% di arrivi rispetto allo stesso mese del 2024.  A sganciare il dato con orgoglio è stata Martina Riva, assessora allo Sport e al Turismo del Comune.

A guidare la classifica? Gli americani. Lo ha raccontato il sindaco Beppe Sala in diretta su RTL 102.5, spiegando che la motivazione dietro questa ondata di viaggiatori a stelle e strisce è piuttosto concreta: il timore dell’arrivo dei dazi.

Sta girando l’idea che acquistare in Europa diventerà presto molto più costoso”, ha spiegato Sala. “Tra annunci, smentite e confusione sulle politiche commerciali USA, molti preferiscono giocare d’anticipo e venire a Milano per fare acquisti prima che le cose cambino”.

Il risultato? Un bel colpo per il turismo locale, che beneficia di questa incertezza globale. Ma senza allarmismi: “Non parliamo ancora di overtourism – ha chiarito il sindaco – si tratta di un flusso gestibile, composto da visitatori consapevoli e interessati”.

Milano e la tassa di soggiorno

Martina Riva ha parlato anche della questione “tassa di soggiorno“, confrontandosi con la ministra Santanché. “Su questo purtroppo ci scontriamo — ha dichiarato Santanché — perché non vogliamo aumentare le tasse. Serve però uno studio approfondito, perché Milano sostiene dei costi importanti. Prima di tutto, però, bisogna introdurre una tassa di scopo, per evitare che il contributo venga usato per coprire disavanzi di bilancio. È un tema da affrontare nella giusta direzione“.

Milano e il problem”ino” casa

Sala ha poi rimesso l’accento su un tema che a Milano pesa più di qualsiasi valigia di lusso: la casa. “La diffusione senza regole degli affitti brevi non aiuta”, ha ribadito. “Chi cerca un alloggio stabile trova sempre più ostacoli, e questo non fa bene alla città”. Per affrontare il problema, il Comune ha lanciato un piano per la realizzazione di 10.000 nuovi appartamenti: il modello prevede che i costruttori ricevano i terreni in cambio di affitti calmierati e a lungo termine. I primi bandi scadono il 28 maggio.

Maxi schermo a San Siro per la finale di Champions

Infine, un accenno alla finale di Champions League tra Paris Saint-Germain e Inter, che si giocherà a Monaco il 31 maggio. Sala ha confermato che si sta valutando l’installazione di un maxi schermo a San Siro per permettere a migliaia di tifosi di seguire la partita in città: “Stiamo discutendo con l’Inter e la prefettura, l’intenzione è chiara”.

E tra gli spettatori, sicuro, ci saranno anche un botto di americani.

CONDIVIDI:
Link copiato!