Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

News
lidl

Il re del discount, Lidl, ha deciso che non gli basta più presidiare la periferia: entro fine anno apre il primo punto vendita in via Solari 5, a due passi da zona Tortona e appena fuori dall’Area C.

La location? Un ex Euronics, trasformato in versione "City": niente parcheggio, ma 1000 metri quadrati di scaffali pronti a servire i milanesi in giacca e sneaker che non rinunciano al bio… ma lo vogliono a meno di 3 euro.

Dalla B alla A (di zona): il piano Lidl per conquistare Milano

Da Giambellino al centro città il passo è lungo, ma Lidl se lo gioca tutto. Dal primo punto vendita in largo Balestra nel 1995, oggi siamo arrivati a quota 23 (gli ultimi a viale Cermenate e via Padova), e via Solari sarà il 24esimo. Ma non finisce qui: il piano è raddoppiare e arrivare a 50 store entro pochi anni. Un'espansione inserita in una strategia nazionale ambiziosa: 1000 supermercati Lidl in Italia entro il 2030 (ora siamo a 780), con un investimento da 1,5 miliardi di euro. Obiettivo? Presidiare tutte le grandi città, da Roma a Napoli, da Torino a Genova, passando ovviamente per la nostra Milano.

Perché Lidl punta sul centro

Non è solo una questione di visibilità. Come spiega al Corriere Lorenzo Bozzini, direttore sviluppo Lidl Italia, ci sono tre motivi chiave dietro questa mossa:

. La gente ha sempre meno tempo per la spesa e vuole il supermercato sotto casa.
. La popolazione invecchia e si muove meno: vince chi è più vicino.
. Cambia il modo di fare la spesa: addio carrelli pieni una volta a settimana, ora si compra spesso e fresco.

E quindi, se prima il discount era roba da zona industriale, ora diventa la scelta comoda anche per chi vive tra coworking, palestra e brunch in centro.

Sarà anche low cost, ma il discount si sta prendendo sempre più spazio. Il motivo? Caro vita + inflazione = coda alle casse di Lidl, anche nelle zone "bene". A livello nazionale, la quota dei discount nella grande distribuzione è al 23%, ma salirà al 30% entro dieci anni.

E Lidl, su quel 23%, vale da solo il 30% del mercato. Capito chi comanda?

 

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito