Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

C’è una nuova billionaire nel mondo: Hailey Bieber ha venduto Rhode per 1 miliardo di dollari

La supermodella e imprenditrice ha venduto il suo brand a E.L.F. Beauty.

Please, let’s welcome a new billionaire! Hailey Bieber, che poi sarebbe Hailey Baldwin, supermodella e imprenditrice sposata – per l’appunto – con Justin Bieber, è appena entrata nell’esclusivo mondo dei miliardari. E questo grazie a una mossa da vera business woman: ha venduto il suo brand beauty Rhode a E.L.F. Beauty (marchio di cosmetici accessibili) per qualcosa come 1 miliardo di dollari.

L’accordo, si legge nel comunicato stampa, è “composto da un corrispettivo di 800 milioni di dollari pagabili al momento della chiusura in una combinazione di contanti e azioni, soggetta agli aggiustamenti consueti, e da un ulteriore potenziale corrispettivo di earnout di 200 milioni di dollari basato sulla crescita futura del marchio in un arco di tempo di tre anni“.

La Baldwin non abbandonerà il progetto, eh, anzi: “Quando ho creato Rhode nel 2022 – ha precisato sui social – avevo grandi sogni per questa azienda e il mio obiettivo è diffonderla ancora di più nei luoghi e sui visi del mondo. Sono molto eccitata e prontissima a lanciarmi nel ruolo di Chief Creative Officer, Head of Innovation di Rhode e Strategic Advisor di E.L.F. Beauty“.

Instagram
haileybieber

Instagram

Per E.L.F., abituata a giocarsela nel mass market con prezzi da 2 dollari sugli scaffali di Walmart, Target e Ulta Beauty, questa è una svolta bella decisa. Dopo un inizio 2025 con le azioni in caduta libera (–20% causa domanda fiacca e inflazione che morde), il gruppo cambia marcia: punta al prestige beauty per riprendersi margini, credibilità e un posizionamento da brand che non sta più solo tra i low cost, ma vuole stare in alto, dove si fanno i soldi veri.

Considerate che Rhode è nato tipo nel 2022, ed è diventato iconico in tempo zero grazie a un’estetica minimal e a prodotti virali. Il brand non lo trovi ovunque: vende solo via e-commerce diretto o nei suoi pop-up fighi in giro per il mondo. Strategia chiara: puntare tutto sulla community e sulla potenza dell’influenza digitale. Risultato? Boom: 212 milioni di dollari di fatturato nell’anno chiuso il 31 marzo. E non finisce qui, perché da autunno 2025 sbarca pure da Sephora negli States, in Canada e nel Regno Unito. Prossima tappa: dominio globale.

In un panorama in cui praticamente ogni secondo una modella/attrice/influencer/prezzemolina (e coniugate anche al maschile) crea un proprio brand di qualcosa, questo ci sembra davvero tanta roba. No?

CONDIVIDI:
Link copiato!