Skip to content
Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo / Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano ancora queen delle multe, incasso record nel 2024

Il totale: +57,5% rispetto al 2023.
3 Giugno 2025

Ogni volta che arriva una raccomandata, un SMS strano o un’email con oggetto “sanzione amministrativa”, il cuore sussulta. E con buone ragioni: nel 2024 Milano ha incassato quasi 205 milioni di euro solo dalle multe stradali.

Un record.

Secondo i dati raccolti da Codacons, Milano è ufficialmente la città più produttiva d’Italia quando si parla di multe. “Produttiva” ovviamente per Palazzo Marino, non per chi ha beccato la ztl senza accorgersene o ha parcheggiato in creatività.

Il totale: +57,5% rispetto al 2023. Praticamente, si è passati da “eh ogni tanto capita” a “sono un abbonato ai verbali”. Il secondo posto va a Roma, con 169 milioni di euro, e il terzo a Firenze (61,5 milioni), seguita a distanza da Torino (45,3 milioni).

Ma chi ha preso più multe a testa?

Vuoi sapere chi vince il campionato euro a testa? Firenze, dove ogni residente ha contribuito in media con 168 euro alle casse del Comune. Un dato che fa riflettere: più che multe, sembra un crowdfunding obbligatorio.

Milano non è lontana. Anche se la cifra pro capite non è stata diffusa, con 205 milioni in cassa e traffico da autoscontro quotidiano, il sospetto che la multa sia il nuovo ticket d’ingresso in città è fondato.

Campobasso vince la coppa “sorpresa”: +174% in un anno

Menù del giorno: Campobasso che ha registrato l’aumento percentuale più clamoroso: +174%, da 112mila a 308mila euro. Evidentemente in Molise le multe erano una leggenda metropolitana, ma nel 2024 hanno deciso di recuperare. Al contrario, Perugia ha detto “basta sanzioni” (forse): -56%, da 5,1 a 2,2 milioni.

Ma tutti questi soldi dove vanno?

Per legge, i soldi raccolti dalle multe devono essere reinvestiti in sicurezza stradale, manutenzione e mobilità sostenibile. Quindi sì, almeno in teoria, ogni striscia blu ridipinta o buca chiusa dovrebbe essere alimentata anche dai tuoi 42 euro per “sosta in area vietata”.

CONDIVIDI:
Link copiato!