Skip to content
Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa / A Milano stanno chiudendo un botto di negozi, e no… non è colpa degli affitti / Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa / A Milano stanno chiudendo un botto di negozi, e no… non è colpa degli affitti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Corvetto fa il glow up: parco giochi da 4mila mq, alberi, zone pedonali e un mercato super stiloso

Occhio che il quartiere sta per regalarsi un glow up niente male.

Occhio a zona Corvetto raga, perché diventerà presto un quartiere very cool: più alberi, più verde, parco giochi per i nani, un mercato tirato a lucido e viabilità finalmente degna di una città civile. Tutto merito degli interventi di rigenerazione dello spazio pubblico progettati dallo studio FZ Ferrari Milano, vediamoli nel dettaglio:

Via Sile, si parte da lì

I lavori cominciano da via Sile, epicentro del restyling, dove non solo si allargheranno i marciapiedi (fino a 6 metri, roba da passeggiate con cane e carrozzina senza fare slalom), ma si pianteranno pure una ventina di alberi. La via diventa a senso unico, si salvano 61 posti auto e 17 moto, ma si aggiungono pure 39 bici con la nuova stazione BikeMi.

Il pezzo forte? Un parco giochi (anzi no, si dice playground adesso) da 4.000 mq con pavimentazione antitrauma e colori pop, su cui si potrà anche disegnare. Tutta zona che diventerà pedonale eh, quindi genitori belli sereni. Lungo l’area pedonale di via Sile spunteranno aiuole verdi e sei alberi Acer platanoides griglia che ci stanno sempre bene.

Via Gamboloita, Oglio e Mincio: il trio delle meraviglie

Anche le vie Gamboloita, Oglio e Mincio finiscono sotto i ferri. Le strade saranno rialzate a livello marciapiede (addio tombini assassini), spunteranno nuove aiuole, cordoli e paletti dissuasori per evitare che qualcuno parcheggi nel salotto di casa. In via Mincio arrivano 13 nuovi alberi (aceri e peri), sedute integrate, pavimentazioni diverse per distinguere il pedonale dal carrabile. E no, niente crossover parcheggio–camminamento: ci saranno aiuole e paletti a bloccare i furbetti.

Il mercato di piazzale Ferrara diventa figo

Costruito nel 1949 e lasciato un po’ a sé stesso negli ultimi anni, il mercato coperto di piazzale Ferrara si rifà completamente. Si salvano solo le ossa (cioè la struttura): tutto il resto sarà nuovo, dalla pavimentazione al tetto, che sarà pure fotovoltaico. Gli spazi interni saranno riorganizzati: verso la piazza ci saranno li stalli destinati all’ambito della ristorazione, la zona nord sarà adibita alla vendita. Via dalle balle i controsoffitti, per uno spazio più arioso e luminoso. Ci saranno anche spazi aperti ma coperti, utili sia per le attività di ristorazione, che per la socialità ed eventi. Climatizzazione a norma, consumo energetico ridotto, vibe da food hall postindustriale in arrivo? Sperem. Beccatevi il rendering.

corvetto2.png

La piazzetta diventa il salotto buono del Corvetto

Dopo Milano-Cortina 2026 (che sembra lontana, ma è dietro l’angolo), parte la seconda fase: la piazzetta interna tra via Mincio e via Sile — oggi regno di parcheggi e desolazione — diventerà un nuovo spazio pubblico con giardino, area sportiva, ping pong, scacchi e campetto polisportivo.

Verrà eliminata la recinzione del Comune (via Sile 8), sostituita da un’aiuola con scalinate scenografiche che collegheranno gli uffici con la nuova piazza. E per chi ama il verde, arrivano 26 nuovi alberi: magnolie, frassini, aceri e viburni. Altro che aiuola triste, qui si parla di urban jungle.

Tutto molto figo, che ne dite?

CONDIVIDI:
Link copiato!