Skip to content
Cercate un orologio top level a Milano? La dritta è Il Maestro del Tempo, bottega storica e place to be per gli imbruttiti operativi h24 / I giovani italiani restano a casa dei genitori molto più dei coetanei europei (chissà come mai) / Milano è sempre la capitale delle multe: incassati 123 milioni di euro (tanto, ma meno dell’anno scorso) / Il nuovo status symbol dei ricchi è avere tanti figli / Mangiare da soli al ristorante adesso fa figo: boom del +153% in dieci anni / Michelle Comi mamma, pitoni smarriti e panini da 9.450 euro: le notizie “imperdibili” della settimana / Elon Musk è la prima persona al mondo con un patrimonio di 500 miliardi di dollari / In Svezia sono avanti: si sono inventati il primo centro commerciale fatto solo di prodotti riciclati / Hai detto campi di zucche? Ecco a voi i pumpkin patch più fighi della Lombardia / Aumentano i lavoratori in smart working, siamo a quasi 4 milioni: capiamo quali sono regole e agevolazioni / Cercate un orologio top level a Milano? La dritta è Il Maestro del Tempo, bottega storica e place to be per gli imbruttiti operativi h24 / I giovani italiani restano a casa dei genitori molto più dei coetanei europei (chissà come mai) / Milano è sempre la capitale delle multe: incassati 123 milioni di euro (tanto, ma meno dell’anno scorso) / Il nuovo status symbol dei ricchi è avere tanti figli / Mangiare da soli al ristorante adesso fa figo: boom del +153% in dieci anni / Michelle Comi mamma, pitoni smarriti e panini da 9.450 euro: le notizie “imperdibili” della settimana / Elon Musk è la prima persona al mondo con un patrimonio di 500 miliardi di dollari / In Svezia sono avanti: si sono inventati il primo centro commerciale fatto solo di prodotti riciclati / Hai detto campi di zucche? Ecco a voi i pumpkin patch più fighi della Lombardia / Aumentano i lavoratori in smart working, siamo a quasi 4 milioni: capiamo quali sono regole e agevolazioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Beppe Sala si è smazzato 210 chilometri in bici da Milano a Zoagli (con il calzino del Che)

A scatenare la polemica non è stata né l’impresa sportiva né il tempo di percorrenza, ma un dettaglio modaiolo-politico: i calzini.

Altro che week-end lungo o gita fuori porta. Il sindaco di Milano, Beppe Sala, sabato mattina ha deciso di farsi 210 km in bici, sveglia alle 5:30, arrivo alle 16, direzione Zoagli – che non è proprio dietro l’angolo, ma è dove ha casa. Il tutto documentato in diretta su Instagram, con tanto di commento finale: “E comunque sorrido”.

Fin qui tutto bello. Ma vuoi non piazzarcela una polemichetta?

Sala con le calze del Che

A scatenare la polemica non è stata né l’impresa sportiva né il tempo di percorrenza (quasi 11 ore sui pedali, che comunque rispetto), ma un dettaglio modaiolo-politico: i calzini. Non un paio qualsiasi, ma quelli con il faccione di Che Guevara. E sui social è partito il delirio.

A fare fuoco e fiamme ci ha pensato Carlo Fidanza, eurodeputato di Fratelli d’Italia, che ha commentato così:

Eccolo il nostro caro sindaco Beppe Sala, mentre pedala tra Milano e la Liguria indossando calzini con il volto di Che Guevara, che per decine di milioni di latinoamericani, cubani e non solo, rappresenta non più un simbolo di libertà e progresso ma l’inizio della repressione e delle dittature comuniste che ancora oggi opprimono i popoli dell’America Latina, da Cuba al Nicaragua al Venezuela. Poco importa al nostro Sala: ciò che conta è strizzare come sempre l’occhio all’estrema sinistra e ai centri sociali, per poi tornare a chiudersi nella sua Ztl. Milano merita di meglio!”. Insomma, il focus si è spostato dai polpacci al politico.

A ogni modo, la pedalata non è una novità assoluta per il sindaco: la Milano-Zoagli l’aveva già fatta nel 2021 e nel 2022. Una specie di Giro d’Italia in versione solitaria, con partenza da Palazzo Marino e arrivo vista mare.

Dai, con 210 km nelle gambe, anche un paio di calzini rivoluzionari sono concessi… no?

CONDIVIDI:
Link copiato!