Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Bella vita al Pirellone: 52 giorni di ferie per i consiglieri regionali

L’ultima seduta ufficiale prima dello stop è fissata al 25 luglio, mentre il rientro è fissato al 16 settembre. Nel mezzo? Quasi due mesi di silenzio politico.

Milano si svuota, le scrivanie si alleggeriscono, le mail cominciano a regalare O.O.O…. e al Pirellone? Si fa le cose in grande: 52 giorni di ferie. Altro che i canonici 15 giorni sudati a luglio o le ferie incastrate tra i turni collettivi e i figli da piazzare ai centri estivi. Al Consiglio regionale della Lombardia il break estivo è praticamente una stagione a parte.

L’ultima seduta ufficiale prima dello stop è fissata al 25 luglio (anche se non è escluso un anticipo al 24, nel caso l’assestamento di bilancio venga approvato più in fretta del previsto), mentre il rientro è fissato al 16 settembre. Nel mezzo? Quasi due mesi di silenzio politico — o meglio, di aula chiusa. Per chi lavora in uffici, aziende o negozi, tutto ciò suona un po’ come un sogno. O una provocazione.

Ma come mai tutte ‘ste ferie?

Ogni estate la stessa storia: “Quelli del Pirellone si fanno mezza estate in vacanza.” Quest’anno la cosa salta all’occhio anche di più, complice l’anticipo del voto sul bilancio al 22 luglio. E allora via libera al calendario “light”. Dal Consiglio fanno sapere che non è una decisione imposta dall’alto, ma frutto di accordi trasversali tra tutti i partiti, capigruppo di maggioranza e opposizione inclusi. Tradotto: sono tutti d’accordo. Bipartisan anche sotto l’ombrellone.

Ma il Pirellone non resta vuoto eh. Ad agosto, mentre i politici saranno altrove, il grattacielo di Gio Ponti si trasforma in un cantiere. È infatti prevista una ristrutturazione importante dell’aula consiliare, che resterà chiusa fino ai primi mesi del 2026. Al suo posto, verrà utilizzato l’auditorium Gaber, che sarà allestito ad hoc per accogliere le sedute al rientro. Gli unici a sudare in via Fabio Filzi saranno quindi gli operai.

Ovviamente, anche le commissioni regionali si prendono una pausa. Ultime riunioni a fine luglio, con ripresa prevista non prima dell’8 settembre. Più contenuta la pausa per le commissioni comunali, che salvo le due settimane centrali di agosto, dovrebbero continuare a riunirsi (almeno sulla carta, poi vediamo nella pratica). Per quanto riguarda la Giunta regionale di Attilio Fontana, si parla di un’ultima convocazione tra fine luglio e inizio agosto, giusto il tempo di recepire gli ultimi provvedimenti, per poi tornare operativi a settembre.

Palazzo Marino, invece, frena un po’

Se in Regione si prendono il tempo lungo, a Palazzo Marino si resta più moderati — almeno per ora. La pausa dovrebbe andare dal 28 luglio all’1 settembre, ma il calendario non è ancora ufficiale al 100%. Comunque, si parla di una pausa molto più “umana”, senza il lusso del mese e mezzo pieno. In Comune, il calendario non è ancora definitivo, ma pare che Beppe Sala si prenderà una pausa a metà agosto, con la vice sindaca Scavuzzo pronta a indossare la fascia nei giorni caldi (letteralmente). 

CONDIVIDI:
Link copiato!