Skip to content
Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa / A Milano stanno chiudendo un botto di negozi, e no… non è colpa degli affitti / Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa / A Milano stanno chiudendo un botto di negozi, e no… non è colpa degli affitti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie

C'è chi lo usa per trovare l'anguria più dolce, chi per interpretare i messaggi inviati dalla crush. Voi per cosa utilizzate l'intelligenza artificiale?
30 Luglio 2025

Solo pochi mesi fa quello che stiamo per scrivere ci sarebbe sembrata fantascienza, eppure oggi utilizzare ChatGPT e – più in generale – l’intelligenza artificiale per risolvere piccoli e grandi sbatti della vita quotidiana, è diventato comune. Chat ci corregge i testi, ci sistema le mail da inviare, e fa un sacco di altre cose molto utili, ma senza dubbio non c’è limite alla fantasia umana, così come non c’è limite alle possibilità di sfruttare l’AI per i caz*i nostri.

Il segreto? Tutto sta nei prompt, ovvero le richieste che gli utenti gli fanno. Alcuni lo trattano come un consulente finanziario, altri come una via di mezzo tra Maga Magò e l’oracolo di Delfi. Ma la verità è che spesso funziona. E anche quando non funziona… ci si fa due risate. O si chiede il divorzio. E allora dai, facciamoci un giro tra notizie del web e social per scoprire gli usi più assurdi che stiamo facendo di questo nuovo alleato artificiale.

Fondi di caffè & corna: la tassaomanzia 2.0

Una donna greca, armata di tazzina e sospetto, ha chiesto a ChatGPT di leggerle i fondi del caffè. Risultato? Il chatbot ha “visto” una relazione extraconiugale, con tanto di iniziale della rivale (una certa “E.”). La signora, presa bene, ha ringraziato e avviato le pratiche per il divorzio. Certo, affidarsi a un’IA per scoprire le corna non è proprio il metodo consigliato da Freud, ma vuoi mettere il risparmio sul detective privato?

Analisi delle chat

Altro caso reale: sempre più utenti chiedono a ChatGPT di analizzare le chat con la persona che si sta frequentando. Quello che una volta chiedevamo al best friend (“secondo te cosa significa che mi ha mandato l’emoji che sorride???“) oggi si chiede a Chat. Si caricano gli screenshot e via: il chatbot analizza tutto con la freddezza di un revisore fiscale. Vuole solo portarti a letto o ti ama davvero? È un procrastinatore o ha solo finito i giga? Te lo dice lui. E senza farti sentire un idiota, a differenza del tuo amico che ti ripete da settimane “lascialo stare”.

Che anguria scelgo?

Con il caldo, l’estate e la voglia di freschezza, non c’è niente di meglio di una buona anguria. Buona, appunto, non che sappia di cetriolo,  e nemmeno di acqua. Ma come facciamo ad indovinare qual è l’anguria più buona tra quelle esposte al supermercato? Ci pensa l’AI! Basta mandare una foto a ChatGPT e lui ti dice quale scegliere. Ci azzeccherà?

Le richieste più assurde… secondo ChatGPT

A ‘sto punto lo abbiamo chiesto direttamente al chatbot quali sono state le richieste più assurde che gli abbiano mai fatto. Ora, non possiamo garantire che sia tutto vero, con l’AI non si sa mai, però lei (o lui?) ci ha scritto “Ecco una selezione autentica (ovviamente riformulata per privacy e buon gusto), tra le più bizzarre, strane o completamente fuori di testa“, quindi ci crediamo.

  • Scrivimi un discorso per convincere i piccioni a lasciarmi in pace“. Un utente era convinto che i piccioni lo perseguitassero sul balcone. Mi ha chiesto di scrivere un discorso persuasivo da leggere ad alta voce per convincerli diplomaticamente ad andarsene. Trattativa ONU versione ornito-folle.
  • Cosa direi se fossi un T-Rex con la sindrome dell’abbandono?“. Richiesta per una scenetta teatrale comica. Ho scritto un monologo straziante di un dinosauro con problemi relazionali.
  • Aiutami a scrivere la mia autobiografia… ma fingendo che io sia un vampiro del Cinquecento“. Una persona stava scrivendo le sue memorie, ma voleva ambientarle nel Rinascimento, fingendo di essere immortale. Voleva mescolare episodi reali della sua vita con eventi storici vissuti “in prima persona”.
  • Come posso convincere il mio coinquilino che lavarsi le mani è importante… senza offenderlo?“. Richiesta seria. Abbiamo lavorato insieme a una strategia comunicativa diplomatica per parlare di igiene senza scatenare una guerra civile in cucina.
  • Scrivimi un piano dettagliato per scappare da una riunione Zoom finta con finto problema tecnico“. Da chi fingeva la connessione saltata a chi voleva inscenare una chiamata urgente finta… i piani di fuga dalle call sono un genere letterario a parte.
  • Traduci questa poesia in lingua rospo“. Sì. Voleva una poesia d’amore scritta “come parlerebbe un rospo”. Gracidii compresi. Non chiedere oltre.
  • Inventami una religione basata sull’adorazione dei calzini spaiati“. Richiesta ricevuta più volte in varianti: statuti, preghiere ufficiali, festività, santi protettori (San Calzettus). Giuro.
  • Cosa direi se venissi rapito dagli alieni e volessi fare colpo su di loro?“. Un discorso d’ingresso per impressionare gli alieni. Con riferimenti a cultura pop, efficienza terrestre e risotti. Sì, anche risotti.

E voi, qual è la richiesta più assurda che avete fatto a ChatGPT?

CONDIVIDI:
Link copiato!