Skip to content
Come ti svolto agosto a Milano: 7 idee per chi resta nella City / Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa / Come ti svolto agosto a Milano: 7 idee per chi resta nella City / Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa
CONDIVIDI:
Link copiato!

Come ti svolto agosto a Milano: 7 idee per chi resta nella City

Questo pezzo è per gli imbruttiti che - volenti o nolenti - si smazzeranno agosto a Milano. Possiamo dire? Alla fine non si sta così male.
1 Agosto 2025

Siete già partiti e tornati dalle vacanze? Vi mancano ancora diverse settimane prima delle ferie? Non partirete affatto? Bene, questo pezzo è per voi, imbruttiti che – volenti o nolenti – vi smazzerete agosto a Milano. C’è da dire che non è che si stia poi così male: caldazza permettendo, ha del favoloso girare per la City deserta, trovare parcheggio al primo colpo, evitare file e attese, volare in tangenziale come su una tavola da surf. E allora, non resta altro da fare che mettere insieme qualche idea per svoltare questo mese in cui i più sono in vacanza e vi lasciano massima libertà di muovervi in città.

Back In Time – The Exhibition

Dove: Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (MI)
Siete fan di Ritorno al futuro? Ottimo! Per celebrare il 40° del cult del 1985, potrete curiosare tra le collezioni private del Back To The Future Museum, esposte nella loro completezza presso la meravigliosa location di Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone, su un’area espositiva di oltre 2.000 mq. Potrete scoprire oltre 100 memorabilia originali e certificate di produzione, fra cui oggetti di scena, costumi, documenti originali inediti, e un’area dedicata al backstage con documentari e fotografie dal set. Per l’occasione saranno esposti anche alcuni mezzi caratteristici utilizzati nei Film: la DeLorean DMC12 Time Machine, la Ford 1946 di Biff Tannen, il pullmino Wolkswagen T2 BUS “dei terroristi Libici” e la Toyota Hilux SR5 di Marty Mc Fly. Fa-vo-lo-so.

Cinema al Castello

Dove: Castello Sforzesco
Se avete sempre rimandato una passeggiata al Castello perché “c’è troppa gente“, agosto potrebbe essere il momento giusto. Estate al Castello propone un botto di eventi, tra cui il cinema all’aperto. Il Cortile delle Armi si trasformerà in una grande arena cinematografica sotto le stelle. Cineteca Milano presenterà 25 serate di cinema all’aperto, con proiezioni in pellicola 35mm e digitale: grandi classici, film cult, restauri, titoli rari, accompagnati da dibattiti, giochi e attività speciali. Il programma prevede un palinsesto tematico articolato in minirassegne: Film e granita, CineCastelli, Film extraterrestri, Sogni in 35mm, Italian Masterpieces, Grandi colonne sonore, I grandi maestri, Città da cinema e La commedia dei Milanesi. Da Sapore di mare a The Fight Club, da La La Land a Il castello errante di Howl, ci sono davvero un sacco di filmoni. Ingresso gratuito, ma prenotate.

Sony World Photography Awards 2025

Dove: Museo Diocesano
Dopo la cerimonia di premiazione dei Sony World Photography Awards (appuntamento annuale he celebra le eccellenze fotografiche internazionali, mettendo in luce le opere e i racconti più significativi dell’anno appena trascorso) svoltasi il 16 aprile presso la Somerset House di Londra, le opere vincitrici sono esposte al Museo Diocesano. Tra le 141 fotografie presentate a Milano, di 52 autori differenti, spicca l’opera The Anthropocene Illusion di Zed Nelson, fotografo britannico premiato con il prestigioso titolo di Photographer of the Year. Operativo solo l’ingresso serale, belli freschi.

Aperitivo a Villa Necchi

Dove: Villa Necchi, ovvio.
Solo giovedì 28 agosto, Villa Necchi aprirà i suoi cancelli dopo l’orario di chiusura per offrire la possibilità agli ospiti di godere di una serata sotto le stelle (sperando si vedano, ma comunque è uguale) nell’atmosfera sospesa del suo giardino. Le grandi magnolie, le aiuole fiorite e l’elegante facciata della villa saranno la cornice di una serata super special, top per un ape con gli amici, a bordo piscina, a cura della Caffetteria di Villa Necchi. Ciaone. Check qui. In alternativa, Villa Necchi è operativa anche a colazione: mercoledì 6,13,20 e 27 agosto ore 9 visita guidata esclusiva prima dell’apertura al pubblico. Dopo la visita, gli ospiti potranno fermarsi nella caffetteria interna per una colazione all’italiana. Ci sta.

The Prism Way

Dove: Piazza Napoli 22
Che ne dite di un po’ di meditazione? Forse non lo sapete, ma a marzo 2024 a Milano ha aperto uno spazio di arte e meditazione, The Prism Core Center. Fondamentalmente si tratta di un percorso meditativo che permette di meditare everywhere, ma soprattutto nello spazio permanente di Piazza Napoli 22. Ingresso gratuito, quindi top.

M’Incanto

Dove: vie del Municipio 8
Una bella idea per svoltare agosto è quella di partecipare a questo festival che mixa arte, musica, teatro, circo e laboratori, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e sociale dei quartieri. Dal 29 al 31 agosto ci sono un po’ di eventi carini, tra cui Qua qua, attaccati là del Teatro del Bernocco alla Fabbrica del Vapore, top per i nani. Plus: tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.

Sottomarino Toti

Dove: Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Altra idea bellina da condividere con la family, scoprire i segreti del sottomarino Toti, il primo sottomarino costruito in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale, uno dei simboli del Museo della Scienza e della Tecnologia. Potrete scoprire le missioni dei marinai che dal 1967 al 1997 operarono nella sua grande pancia, invisibili alle minacce nemiche. Info: prenotazione obbligatoria, effettuabile solo on-line al momento dell’acquisto del ticket d’ingresso.






CONDIVIDI:
Link copiato!