Skip to content
Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè. / Parla la GM del Mandarin Oriental, l’hotel da 1500 a notte: “Di Milano si innamorano tutti, è la porta d’Italia” / L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo. / Presente Burgez? Bè, l’hamburger più scorretto d’Italia è fallito ed è finito all’asta / Gerry Scotti si riprende tutto quello che è suo: La ruota della fortuna spacca, e su De Martino… / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè. / Parla la GM del Mandarin Oriental, l’hotel da 1500 a notte: “Di Milano si innamorano tutti, è la porta d’Italia” / L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo. / Presente Burgez? Bè, l’hamburger più scorretto d’Italia è fallito ed è finito all’asta / Gerry Scotti si riprende tutto quello che è suo: La ruota della fortuna spacca, e su De Martino…
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era

L’annuncio è chiaro, scritta bianca su fondo vinaccia: il locale di Via Gargano 15 chiude i battenti. Il resto è storia nella storia di Milano.
4 Settembre 2025

Il 28 giugno 2025 è stata l’ultima serata del Plastic

L’annuncio è chiaro, scritta bianca su fondo vinaccia: il locale di Via Gargano 15 chiude i battenti, come si suol dire. Il resto è storia nella storia di Milano.

“Dal 1980 il suo orgoglio è quello di aver accolto tra le sue mura persone straordinarie”. 

Dai punk vestiti Vivienne Westwood, a Freddie Mercury che giocava tutta la notte al flipper piazzato fra i bagni di maschi e femmine; dai Pink Floyd a Madonna, da Andy Warhol a Keith Haring, passando per Nick Camen, Grace Jones e – salto nell’italianità – Gianni De Michelis, politico socialista noto per la sua inclinazione di viveur. 

Ma al Plastic (anche se il nome ufficiale è Killer PLASTIC O e nel cuore degli aficionados la sede resterà sempre quella iniziale di Viale Umbria 120) tutti diventavano straordinari, perché straordinario era il clima che si respirava. Già solo il fatto di entrare, dopo interminabili code in qualunque condizione atmosferica, rendeva mistica l’esperienza, fatta di preparativi, attesa e musica, musica, musica… fino all’after e oltre. Un po’ come il KINKI a Bologna, nato nel 1975 e chiuso nel 2022 dopo 46 anni: più o meno la stessa età, quella in cui anche se non ci si rassegna un po’ si diventa vecchi.

“È solo grazie a tutti voi che il Plastic ha fluttuato leggero e tentacolare nelle notti di Milano per oltre quattro decenni. Grazie per aver partecipato a una festa che per noi è stata unica e sorprendente. Che la festa continui”

Un addio in piena regola. Certo, la frase finale potrebbe lasciare intravedere un passaggio di consegne – anche solo ideale – a qualche nuova esperienza, ma è più probabilmente un invito a raccogliere l’esperienza vissuta e inventarsene una nuova. 

Di sicuro l’estate 2025 ha assestato un duro colpo al clubbing underground meneghino: prima lo sgombero del Leonkavallo (che però dovrebbe riaprire), ora l’annuncio del locale fondato da Nicola Guiducci e Lucio Nisi, mancato nel 2019… speriamo che qualcuno si inventi presto qualcosa perché Milano merita un club notturno degno di raccogliere tutte le suggestioni che moda, arte e musica portano in città.

Tanti i commenti sotto il post di addio, tra cui quello di Paola Iezzi: “Grazie per esser stata spesso la casa di tutti noi, per tutto l’amore la musica e la magia che ha avvolto quegli anni leggendari di scorribande e serate piene di sentimento lacrime e risate folli. Per sempre Plastic

CONDIVIDI:
Link copiato!