Milano si prepara a trasformarsi in un gigantesco set cinematografico. Dopo anni di voci, spoiler e nostalgie da fashion victim, il sequel de Il Diavolo veste Prada diventa realtà e alcune scene verranno girate proprio in città. Tradotto: la City sarà invasa da Miranda, Andy & Co., tra sfilate, feste esclusive e location fighe.
Secondo quanto riportato da Milano Finanza, le riprese inizieranno l’1 ottobre e andranno avanti fino al 16 ottobre. La prima tappa scelta è l’elegante RG Showroom, che a livello di vibe sembra fatta apposta per un film che parla di moda, potere e sbatti glamour. Le riprese, manco a dirlo, le riprese coincideranno con la Milano Fashion Week. E non parliamo solo di due ciak simbolici: sono previste circa duemila comparse. Sì, avete letto bene: 2.000.
Street casting versione milanese
Altro che comparsata a caso: i casting sono già partiti e le richieste sono precise. Gli aspiranti figuranti devono avere più di 30 anni ed essere già inseriti nei settori della moda, del design, della comunicazione o dell’organizzazione eventi. Insomma, non basta saper posare con lo spritz in mano: serve un profilo “credibile” per restituire l’atmosfera patinata che ha reso il primo film un cult.
Non solo: ogni comparsa riceverà un moodboard stilistico con linee guida sui look da portare sul set. Chi si presenta fuori tema rischia di venire sistemato al volo dal reparto costumi, pronto a rendere ogni figurante perfettamente integrato nello chic-mondo di Miranda Priestly.
Save the date: il primo casting è fissato per il 16 settembre presso lo showroom di Riccardo Grassi in via Piranesi 4, a Porta Vittoria. Siete avvisati.
Un ritorno attesissimo
Il primo Diavolo veste Prada (2006) è stato un cult assoluto. Miranda Priestly, direttrice infernale di Runway, interpretata da una Meryl Streep monumentale, ha segnato un’epoca insieme ad Anne Hathaway (Andy Sachs) ed Emily Blunt (Emily Charlton).
Oggi, quasi vent’anni dopo, è arrivata la conferma che il cast principale tornerà compatto: Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci sono di nuovo a bordo. E già dalle prime immagini dal set americano si nota l’evoluzione di Andy, che non è più la stagista naïf ma una donna cosmopolita, consapevole e super fashion editor. In pratica: la collega che in ufficio non si presenta mai con lo stesso outfit.
Non era un caso se nel 2024, quando Streep, Hathaway e Blunt si sono ritrovate sul palco degli Screen Actors Guild Awards, tutti hanno subito pensato al ritorno del film. Adesso è ufficiale: il sequel, prodotto dalla premio Oscar Wendy Finerman, è in lavorazione e uscirà nel 2026.









