Skip to content
In Svezia sono avanti: si sono inventati il primo centro commerciale fatto solo di prodotti riciclati / Hai detto campi di zucche? Ecco a voi i pumpkin patch più fighi della Lombardia / Aumentano i lavoratori in smart working, siamo a quasi 4 milioni: capiamo quali sono regole e agevolazioni / A Milano sono spariti i turisti giapponesi: “Città troppo cara anche per noi” / Auguroni a tutti i nonni, che ogni hanno ci fanno risparmiare 20 mila euro / Ciao povery! In Italia aumentano ancora milionari e super ricchi / La Bce consiglia caldamente di tenere in casa almeno 70/100 euro in contanti, non si sa mai cosa può succedere / Il Comune di Milano crede un sacco nelle”cargo bike”: cosa sono e perché farebbero bene alla City / Interessa? Oggi le Frecce Tricolori voleranno su Milano, ecco dove e quando / Da quello trasparente a quello col formaggio: ecco a voi gli caffè più strani al mondo / In Svezia sono avanti: si sono inventati il primo centro commerciale fatto solo di prodotti riciclati / Hai detto campi di zucche? Ecco a voi i pumpkin patch più fighi della Lombardia / Aumentano i lavoratori in smart working, siamo a quasi 4 milioni: capiamo quali sono regole e agevolazioni / A Milano sono spariti i turisti giapponesi: “Città troppo cara anche per noi” / Auguroni a tutti i nonni, che ogni hanno ci fanno risparmiare 20 mila euro / Ciao povery! In Italia aumentano ancora milionari e super ricchi / La Bce consiglia caldamente di tenere in casa almeno 70/100 euro in contanti, non si sa mai cosa può succedere / Il Comune di Milano crede un sacco nelle”cargo bike”: cosa sono e perché farebbero bene alla City / Interessa? Oggi le Frecce Tricolori voleranno su Milano, ecco dove e quando / Da quello trasparente a quello col formaggio: ecco a voi gli caffè più strani al mondo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Hai detto campi di zucche? Ecco a voi i pumpkin patch più fighi della Lombardia

Recap dei place to be della Lombardia per raccogliere zucche, perdersi nei labirinti, correre sui trattorini e spararsi aperitivi scenografici.
3 Ottobre 2025

Halloween is coming, e così anche i campi di zucche tanto amati dai bimbi e dai fissati con le foto social. Negli ultimi anni – già lo sapete, ne abbiamo parlato un milione di volte – i pumpkin patch hanno preso piede anche in Italia , trasformandosi da tradizione americana a gita cult del weekend nostrano. Non parliamo solo di “scegli la zucca e portala a casa” eh: i campi oggi sono diventati veri e propri parchi tematici stagionali. Ci trovi laboratori creativi per i più piccoli, aperitivi e concertini per i grandi, set fotografici per i malati di Instagram e, per chi ama complicarsi la vita, pure escape room a tema horror. Vogliamo farlo allora un recap dei place to be per le zucche in Lombardia? Vamos!

Shirin

Dove: Via Libero Grassi, Ornago (MB)

Costo: 5 euro

Versione tutta nuova, ricca di intrattenimento e attività per adulti e bambini. I bambini potranno divertirsi trainando i classici carrettini rossi per la raccolta, potranno intagliare e decorare la propria zucca e partecipare a numerose attività gratuite in programma. Ci sarà anche un go kart a pedali, accessibile dai 4 ai 10 anni. E gli adulti? Relax con merenda o apertivo (confetture di zucca da abbinare a piatti dolci e salati e piatti con la zucca sbav), ma anche un botto di foto nei set creati ad hoc. Che favola.

Idea Village

Dove: Via San Francesco D’Assisi 19/21, Olgiate Olona (VA)

Costo: da 13 euro

Se cerchi l’autunno, al Ranch Pumpkin Patch di Idea Village sicuro lo trovi, con tutte le sue best skills. Place to be per i più piccoli, con le zucche da raccogliere, intagliare e decorare. Ma anche spot fotografici immersivi e scenografici, tra zucche, balle di fieno e ambientazioni autunnali fighissime. Vogliamo parlare della piscina di mais? La pista Tubby dove divertirsi scivolando sui gommoni? La corsa con i sacchi? Per gli adulti ci saranno comodi lettini per rilassarsi mentre i nani si sballano, e una food court con tre bar provvisti di frittelle e caldarroste, snack dolci e salati.

Onestamente, il paradiso (foto in cover).

PuraVida Farm

Dove: Via Piemonte, San Martino Siccomario (PV)

Costo: da 15 euro

Un villaggio delle zucche molto American style, con gonfiabili, piste di trattori, labirinto, vasca con le palline, animali e laboratori creativi, toro meccanico, isola medievale, bumper boat, tutto sparso in un parco di 35.000 metri. Per gli adulti, occhio al mercatino dei prodotti tipici e pit stop pappa in uno dei vari punti ristoro. Molto funny: ogni weekend è dedicato a un particolare tema, ma la protagonista indiscussa rimane sempre lei, la Zucca!

Agricola delle Meraviglie By Steflor

Dove: Via Pio la Torre, 9 Vimodrone (MI)

Costo: da 5 euro

Un vero Festival d’Autunno durante il quale è possibile visitare i campi, raccogliere le zucche, partecipare ai laboratori di intaglio per adulti e bambini, dove imparare a realizzare bellissimi (ma anche orrendi, ognuno fa quel che può) centrotavola e decorazioni di Halloween, scattare foto, imparare cose nuove, scattare ancora foto, perdersi nel labirinto infestato e ovviamente scattare tantissime foto.


Il campo dei fiori

Dove: SP51, 4, Galbiate (LC)

Costo: 5 euro

Nel campo c’è l’imbarazzo della scelta: zucche da mangiare che manco MasterChef — violino, butternut, mantovana, chioggia, hokkaido e pure la mitica zucca spaghetti. E se non vi basta, ci sono anche quelle ornamentali pronte per Halloween: così vi risparmiate la sbatta di cercarle al supermercato all’ultimo minuto. Intanto i nani si gasano nei laboratori per imparare a decorare le zucche. Oppure vanno in giro per il campo a scovare quelle più strane. La chicca? L’aperitivo nel campo, top!

Tulipania Pumpkin Patch

Dove: Via Marco Biagi, 84 Bonate Sopra (BG)

Costo: da 10 euro

Pumpkin Patch stile USA: un campo pieno zeppo di zucche che fa subito atmosfera autunnale da film Netflix. Migliaia di zucche a perdita d’occhio: perfette per farsi il giro Instagrammabile e vivere la vera magia di stagione. Potete raccogliere la vostra direttamente dal campo e portarvi a casa il bottino, componendo l’assortimento come più vi gira. Nel frattempo, tra una passeggiata e l’altra, via di scatti per immortalare il foliage e la vibe autunnale. Troverete un parco giochi, il campo di raccolta, laboratorio creativo, market della Zucca per acquistare prodotti a tema e Area Food. Novità di quest’anno (su prenotazione): Accademia della magia e Escape Room per tutta la famiglia! E per i big un botto di eventi fighi tipo stand up comedy e dj set country. Amiamo.

Il campo di Federica

Dove: Via Tonale angolo SP 109 Nerviano (MI)

Costo: 19 euro

Immancabile il Pumpkin Patch più amato dagli inlfluencer. Anche qui, scegli la tua zucca, dipingila, intagliala e poi rilassati con tutto quello che fa subito stagione. Cibo & bevande? Pumpkin Spice Latte che manco Starbucks, Pumpkin Pie da leccarsi i baffi, specialità salate a tema zucca (e non solo) e la chicca: la Rica, la birra agricola del Campo. Di sera le vibes diventano ancora più strong: il Campo si accende con un ricco programma di intrattenimento, tra zucche illuminate, cibo, musica e buon bere.

Tutto molto bello.

Azienda agricola La Campanella

Dove: Via Ludovico Ariosto, 51, 20017 Rho MI

Costo: 15 euro

Anche quest’anno all’Azienda Agricola La Campanella torna il Campo delle Zucche. Qui ogni nano riceve la sua zucca personale, da decorare insieme alle animatrici — così mentre loro si divertono, voi vi godete due minuti di pace.

Non manca il trucca-bimbi, per trasformarli in mini vampiri, streghette o supereroi, e un tavolo dedicato alla pasta di sale colorata, dove i più piccoli possono dare sfogo alla fantasia e creare di tutto. Ci saranno anche il Mago Serenello, i trenini di balle di fieno, la grande torre delle zucche, la spaventosa slitta di Babbo Natale e molto altro…

CONDIVIDI:
Link copiato!