Skip to content
Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Bernardini de Pace a Beppe Sala: “Se date l’Ambrogino alla Flotilla, io restituisco il mio” / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Luci a San Siro: 10 momenti iconici che hanno fatto la storia del Meazza / Le aziende migliori in cui lavorare Parecchie sono a Milano (ma dai!) / Livello di stress? Milano. Un giovane su tre dichiara di soffrire di ansia / Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Bernardini de Pace a Beppe Sala: “Se date l’Ambrogino alla Flotilla, io restituisco il mio” / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Luci a San Siro: 10 momenti iconici che hanno fatto la storia del Meazza / Le aziende migliori in cui lavorare Parecchie sono a Milano (ma dai!) / Livello di stress? Milano. Un giovane su tre dichiara di soffrire di ansia / Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare

Secondo una stima di Deloitte per Airbnb l’indotto economico delle Olimpiadi potrebbe raggiungere i 154 milioni di euro.
14 Ottobre 2025

Belle le medaglie eh, però per molti milanesi l’obiettivo delle Olimpiadi invernali 2026 non sarà il podio, ma piazzare il proprio appartamento su Airbnb e portarsi a casa un bel po’ di grana.

Dal 6 al 22 febbraio 2026 Milano e Cortina saranno al centro del mondo, e secondo una stima di Deloitte per Airbnb l’indotto economico complessivo potrebbe raggiungere i 154 milioni di euro, di cui 33 milioni in tasse e imposte locali da destinare ai territori coinvolti.

Quanto ci guadagna chi affitta?

Per i proprietari e gli host, la prospettiva è decisamente allettante: durante il periodo olimpico, il guadagno medio stimato è di circa 2.400 euro. E considerando che i visitatori spenderanno in media 150 euro al giorno – metà in ristoranti e bar, il resto tra shopping, cultura e divertimento – non è difficile capire perché il mercato degli affitti brevi stia già scaldando i motori.

La domanda di alloggi è già in aumento, e in alcune zone centrali i prezzi sono saliti fino al +200%. “Ma attenzione – avverte Gianluca Del Mastro, esperto del settore – non basta alzare le tariffe per fare profitti. Le Olimpiadi sono un’occasione straordinaria, ma chi si improvvisa host rischia di perdere più di quanto guadagni. Serve una strategia chiara, cura dell’immobile e rispetto delle regole.”

Palese che non basta una casa libera e un set di lenzuola pulite per trasformarsi in albergatori olimpici.

Non solo prezzo: contano i servizi

Con l’arrivo di atleti, staff, volontari, turisti e famiglie, la domanda sarà estremamente variegata. E chi vorrà distinguersi dovrà puntare più sulla qualità che sul prezzo: manutenzione dell’appartamento, comfort, pulizia impeccabile e magari qualche servizio extra (colazioni, transfer, deposito bagagli, convenzioni con ristoranti).

Insomma, le Olimpiadi 2026 non saranno solo una sfida sportiva, ma anche una gara di ospitalità.
E se ci sarà chi sogna l’oro sul ghiaccio, molti Imbruttiti stanno già pensando all’oro… del canone d’affitto. Che dite, ci organizziamo?

CONDIVIDI:
Link copiato!