Cosa c’è di meglio – in attesa del Natale – che immergersi nell’atmosfera delle feste grazie a decorazioni, eventi e attività a tema per tutta la family? Beh, probabilmente solo decorazioni, eventi e attività a tema per tutta la family… gratuite. Ed eccovi allora servita su un piatto d’argento la dritta che vi svolterà le feste: a CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in partnership con LEGO Italia. E torna anche perché l’anno scorso l’evento ha spaccato, registrando oltre un botto di partecipanti.
Ci sta, quindi, che da CityLife Shopping District qualcuno abbia detto: “Ma sai che ‘sto evento piace proprio di brutto? Rifacciamolo!”.
Quando, dove e perché
E allora save the date: dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 (avete un sacco di tempo per incrociare le agende) la magia del Natale invaderà Piazza Tre Torri e gli spazi interni dello Shopping District con un programma di experience GRATUITE (vale la pena sottolinearlo quando a Milano c’è qualcosa di gratuito) pensate per famiglie e bambini, che in ‘sto periodo tenerli in casa è un’impresa bella peso, e i genitori imbruttiti ci daranno ragione. L’iniziativa di CityLife Shopping District, realizzata in partnership con LEGO Italia, è parte del progetto promosso dal Comune di Milano “Il Natale degli Alberi”, che anche quest’anno accende la città con installazioni e attività dedicate – ça va sans dire – al periodo natalizio.

Le escape room
“Ma noi vogliamo i dettagli!”, direte voi. Calma, calma. Ci stiamo arrivando, un po’ di suspense. Dunque, nel cuore di Piazza Tre Torri, all’interno di una suggestiva baita natalizia, ci saranno ben due escape room a tema – la Stanza di Babbo Natale e la Stanza Play and Play – che fanno partire l’hype solo a sentirle nominare. Potrete avventurarvi in un percorso immersivo fatto di calde atmosfere, enigmi e giochi super funny. Ogni stanza racconterà una storia diversa e sarà interamente personalizzata con elementi LEGO®. Che ve lo diciamo a fare, già ci immaginiamo la faccia dei vostri figli (e pure la vostra, vi vediamo). L’accesso – vale la pena ricordarlo una volta di più – è totalmente gratuito ed è anche possibile prenotare online attraverso il sito di CityLife Shopping District, cosa che vi consigliamo vivamente in modo da facilitare gli ingressi e ridurre eventuali tempi di attesa e di sbatti. Giusto per info, per gli under 16 è richiesta la presenza di un adulto.

I laboratori LEGO
Non è ovviamente finita qui, perché dentro lo Shopping District troverete i laboratori LEGO dedicati all’iniziativa benefica BuildToGive, che invitano bambini e famiglie a costruire decorazioni natalizie in mattoncini: LEGO donerà poi dei set di gioco a bambini in stato di vulnerabilità tramite diverse Onlus. Tutto bellissimo, del resto non dimentichiamoci che è Natale e tutto il discorso dell’essere più buoni. Le decorazioni diventeranno poi parte integrante degli addobbi natalizi del Mall, creando una bella atmosfera inclusiva che mixa creatività, condivisione e solidarietà.
Che dite, ci becchiamo lì?
Articolo sponsorizzato









