Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

I genitori più felici? Quelli con i figli fuori casa, dice la scienza

Affrontiamo uno degli argomenti più controversi di sempre (soprattutto qui in Italia), ovvero il rapporto tra genitori e figli. Si dice sempre che un figlio sia la più grande soddisfazione per un genitore, la variabile che più incide sull’umore e sul benessere di una persona. E forse, sotto sotto, qualcosa di vero c’è.Anche se, in […]

Affrontiamo uno degli argomenti più controversi di sempre (soprattutto qui in Italia), ovvero il rapporto tra genitori e figli. Si dice sempre che un figlio sia la più grande soddisfazione per un genitore, la variabile che più incide sull’umore e sul benessere di una persona. E forse, sotto sotto, qualcosa di vero c’è.

Anche se, in realtà, non come ce lo aspetteremmo: secondo una ricerca condotta presso l’Università di Heidelberg, Germania, i genitori sono più felici quando i figli sono lontani da casa. L’indipendenza economica e l’indipendenza in generale, infatti, rendono mamma e papà più stabili, più tranquilli e anche più sereni.

Lo studio ha analizzato un campione di 55mila genitori con più di 50 anni di 16 diversi paesi d’Europa. Alcuni con figli sotto il loro stesso tetto, altri invece con la casa tutta per sé. Tutti gli intervistati hanno dovuto esprimere un giudizio sul proprio grado di soddisfazione con un voto che andava da 0 a 10. Secondo i risultati dello studio, le persone che hanno i figli lontani da casa sono più felici rispetti ai genitori che vivono ancora con la propria prole. Un grado di soddisfazione che va dallo 0.02 allo 0.56 in più rispetto alla media.

Stando a quanto dicono gli esperti, si tratta sì di un livello molto basso di felicità maggiore, ma comunque certo. Quanto potrebbe salire questa differenza se si analizzasse un campione più numeroso di individui?

A incidere è certamente il fattore economico che ricade anche sulla privacy di mamma e papà. Insomma, in un paese in cui sembra che i figli siano sempre più mammoni, i genitori hanno bisogno di più spazio. I ruoli si sono proprio ribaltati.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!