Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

Vigili del fuoco si calano dal tetto per un soccorso, scambiati per ladri e minacciati con una scacciacani

Quella che vi stiamo per raccontare potrebbe essere la scena di un film d’azione, ma in realtà è quanto avvenuto sul tetto di un’abitazione di Milano l’altro giorno.Siamo in via Enrico Cosenz, nel quartiere Bovisa. È qui che abitava la vittima di questa vicenda, un pensionato trovato morto in casa. La storia inizia con una […]

Quella che vi stiamo per raccontare potrebbe essere la scena di un film d’azione, ma in realtà è quanto avvenuto sul tetto di un’abitazione di Milano l’altro giorno.

Siamo in via Enrico Cosenz, nel quartiere Bovisa. È qui che abitava la vittima di questa vicenda, un pensionato trovato morto in casa.

La storia inizia con una chiamata ai Vigili del Fuoco da parte dei vicini di casa dell’anziano signore. Non avendolo visto per tre giorni, hanno cominciato a preoccuparsi che potesse essergli successo qualcosa.

L’intervento dei Pompieri è immediato. Gli uomini del 115 si arrampicano sul tetto con l’intenzione di entrare in casa calandosi dall’alto.

Nel frattempo, però, un vicino di casa della vittima si affaccia al balcone e l’equivoco è presto fatto: per lui, su quel tetto, non ci sono Vigili del Fuoco ma ladri pronti a svaligiare un appartamento. Il nostro eroe prende quindi una scacciacani e minaccia i pompieri a lavoro.

È stato necessario l’intervento della Polizia che ha identificato e denunciato il nostro Ispettore Zenigata. Alla fine i Vigili sono riusciti a entrare nella casa del pensionato, ma purtroppo per lui non c’era già più niente da fare.

Articolo scritto da Francesca Solazzo  

CONDIVIDI:
Link copiato!