Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Vigili del fuoco si calano dal tetto per un soccorso, scambiati per ladri e minacciati con una scacciacani

Quella che vi stiamo per raccontare potrebbe essere la scena di un film d’azione, ma in realtà è quanto avvenuto sul tetto di un’abitazione di Milano l’altro giorno.Siamo in via Enrico Cosenz, nel quartiere Bovisa. È qui che abitava la vittima di questa vicenda, un pensionato trovato morto in casa. La storia inizia con una […]

Quella che vi stiamo per raccontare potrebbe essere la scena di un film d’azione, ma in realtà è quanto avvenuto sul tetto di un’abitazione di Milano l’altro giorno.

Siamo in via Enrico Cosenz, nel quartiere Bovisa. È qui che abitava la vittima di questa vicenda, un pensionato trovato morto in casa.

La storia inizia con una chiamata ai Vigili del Fuoco da parte dei vicini di casa dell’anziano signore. Non avendolo visto per tre giorni, hanno cominciato a preoccuparsi che potesse essergli successo qualcosa.

L’intervento dei Pompieri è immediato. Gli uomini del 115 si arrampicano sul tetto con l’intenzione di entrare in casa calandosi dall’alto.

Nel frattempo, però, un vicino di casa della vittima si affaccia al balcone e l’equivoco è presto fatto: per lui, su quel tetto, non ci sono Vigili del Fuoco ma ladri pronti a svaligiare un appartamento. Il nostro eroe prende quindi una scacciacani e minaccia i pompieri a lavoro.

È stato necessario l’intervento della Polizia che ha identificato e denunciato il nostro Ispettore Zenigata. Alla fine i Vigili sono riusciti a entrare nella casa del pensionato, ma purtroppo per lui non c’era già più niente da fare.

Articolo scritto da Francesca Solazzo  

CONDIVIDI:
Link copiato!