Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

I Love Lego: un milione di iconici mattoncini arriva in mostra a Milano!

Amanti dei Lego sedetevi, perché la nostra città è pronta a ospitare un’esposizione tutta dedicata ai famosi mattoncini.Il Museo della Permanente di Milano sarà il palcoscenico di I Love Lego, progetto che celebra la linea di mattoncini assemblabili con cui la maggior parte di noi ha giocato almeno una volta nella vita. L’esposizione durerà dall’11 […]

Amanti dei Lego sedetevi, perché la nostra città è pronta a ospitare un’esposizione tutta dedicata ai famosi mattoncini.

Il Museo della Permanente di Milano sarà il palcoscenico di I Love Lego, progetto che celebra la linea di mattoncini assemblabili con cui la maggior parte di noi ha giocato almeno una volta nella vita.

L’esposizione durerà dall’11 Ottobre 2019 fino al 2 Febbraio 2020 e promette di trasformare quello che da molti è ritenuto un semplice gioco per bambini in vere e proprie opere d’arte.

All’interno
del percorso espositivo, infatti, potrete ammirare opere realizzate interamente
con i mattoncini. Ci saranno le riproduzioni di molte città del mondo, di
antichi monumenti e anche di veri e propri mondi in miniatura.

Tra le tante, troverete anche alcune installazioni dal sapore tutto comico realizzate dalla Legolize, la pagina Facebook che conta più di mezzo milione di mi piace, dedicata alle famose costruzioni. Ci sarà inoltre una proiezione prodotta dalla Display Expert e mezza dozzina di oli ispirati ai capolavori dell’arte, dalla Gioconda alla Ragazza col Turbante.

Insomma, un paradiso. Perché non smettere di pensare ai Lego solo come a semplici giocattoli?

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!