Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

I Love Lego: un milione di iconici mattoncini arriva in mostra a Milano!

Amanti dei Lego sedetevi, perché la nostra città è pronta a ospitare un’esposizione tutta dedicata ai famosi mattoncini.Il Museo della Permanente di Milano sarà il palcoscenico di I Love Lego, progetto che celebra la linea di mattoncini assemblabili con cui la maggior parte di noi ha giocato almeno una volta nella vita. L’esposizione durerà dall’11 […]

Amanti dei Lego sedetevi, perché la nostra città è pronta a ospitare un’esposizione tutta dedicata ai famosi mattoncini.

Il Museo della Permanente di Milano sarà il palcoscenico di I Love Lego, progetto che celebra la linea di mattoncini assemblabili con cui la maggior parte di noi ha giocato almeno una volta nella vita.

L’esposizione durerà dall’11 Ottobre 2019 fino al 2 Febbraio 2020 e promette di trasformare quello che da molti è ritenuto un semplice gioco per bambini in vere e proprie opere d’arte.

All’interno
del percorso espositivo, infatti, potrete ammirare opere realizzate interamente
con i mattoncini. Ci saranno le riproduzioni di molte città del mondo, di
antichi monumenti e anche di veri e propri mondi in miniatura.

Tra le tante, troverete anche alcune installazioni dal sapore tutto comico realizzate dalla Legolize, la pagina Facebook che conta più di mezzo milione di mi piace, dedicata alle famose costruzioni. Ci sarà inoltre una proiezione prodotta dalla Display Expert e mezza dozzina di oli ispirati ai capolavori dell’arte, dalla Gioconda alla Ragazza col Turbante.

Insomma, un paradiso. Perché non smettere di pensare ai Lego solo come a semplici giocattoli?

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!