Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Fermi tutti: l’Ispettore Gadget tornerà al cinema grazie alla Disney

Vi ricordate dell’Ispettore Gadget, il simpaticissimo detective che, negli anni ’80 e ’90, ha fatto divertire un po’ tutti?La serie televisiva animata raccontava le simpatiche avventure di questo ispettore che, tra errori e maldestri abbagli, provava a combattere il crimine. Una specie di Cyborg equipaggiato da gadget tecnologici, pronto ad arrestare i criminali di Metro […]

Vi ricordate dell’Ispettore Gadget, il simpaticissimo detective che, negli anni ’80 e ’90, ha fatto divertire un po’ tutti?

La serie televisiva animata raccontava le simpatiche avventure di questo ispettore che, tra errori e maldestri abbagli, provava a combattere il crimine. Una specie di Cyborg equipaggiato da gadget tecnologici, pronto ad arrestare i criminali di Metro City.

Se anche voi avete amato questo cartone animato, oggi abbiamo una bellissima notizia: la Disney ha infatti comprato i diritti della serie animata ed è pronta a realizzare un film basato proprio sul personaggio dell’Ispettore.

Per il momento sono pochissime le informazioni al riguardo. L’unica cosa certa è che la sceneggiatura sarà affidata a Streeter Seidell e Mikey Day, noti per il loro lavoro nel remake di Mamma ho perso l’aereo.

La speranza è che il live action della Disney riesca a rendere giustizia al cartone che abbiamo amato.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!