Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Colpo di scena: il secondo anello potrebbe salvare San Siro dalla demolizione

Sembra sempre più lontana la decisione definitiva riguardo lo stadio di San Siro. Tra il batti e ribatti di chi spinge per la ristrutturazione e chi al contrario opta per la demolizione in vista della realizzazione di un nuovo stadio, si è fatta largo la voce di Antonella Ranaldi, sovrintendente ai Beni Culturali. La responsabile […]

Sembra sempre più lontana la decisione definitiva riguardo lo stadio di San Siro. Tra il batti e ribatti di chi spinge per la ristrutturazione e chi al contrario opta per la demolizione in vista della realizzazione di un nuovo stadio, si è fatta largo la voce di Antonella Ranaldi, sovrintendente ai Beni Culturali. La responsabile della conservazione e della valorizzazione del patrimonio architettonico, storico e artistico della Lombardia si è infatti schierata dalla parte di coloro che non accettano la demolizione. Stando alle sue parole, infatti, il secondo anello sarebbe da considerarsi significativo dal punto di vista architettonico.

Tra le valutazioni riguardo all’aspetto economico, a quello ecologico e anche sentimentale, ecco che adesso l’attenzione si sposta sul valore architettonico che San Siro rappresenta. Nella relazione della Conferenza dei Servizi non si legge nessun rifiuto alla demolizione, anche se al momento sembra opportuno verificare la questione dell’importanza storica. Appare inutile, quindi, procedere con i due nuovi progetti se esiste il rischio che in un futuro prossimo la Sovrintendenza bocci la demolizione. Tant’è vero che, nel frattempo, le dirigenze di Inter e Milan hanno già chiesto ai due studi architettonici ancora in lizza, Populous e Manica-Cmr-Sportium, di provare a integrare il secondo anello dell’attuale stadio nei loro progetti.

Staremo a vedere.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!